limiti fondo di riserva

limiti fondo di riserva

Messaggioda MICOL » 28/10/2019, 11:31

Il minimo del fondo di riserva che dovevo stanziare a bilancio di previsione 2019 ( 0.30% delle spese correnti ) era € 10.000

nel corso del 2019 ho prelevato 7.000

la metà della quota minima del fondo di riserva è riservata alla copertura di spese non prevedibili

mi chiedo : visto lo stanziamento attuale di 3.000 € devo accantonare € 1.500 per spese non prevedibili oppure
dovrei avere bloccato la metà di 10.000 per spese non prevedibili e dunque , dovrei tenere tutti i 3000 bloccati per le spese non prevedibili la cui mancata effettuazione comporta danni certi all'amministrazione ?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: limiti fondo di riserva

Messaggioda RMonti » 29/10/2019, 0:04

Se hai prelevato € 7.000 vuole dire che hai utilizzato tutto il fondo di riserva "libero" (€ 5.000) e € 2.000 del fondo di riserva ex comma 2-bis, per cui i 3.000 che residuano sono tutti riservati a spese non la cui mancata effettuazione comporta danni certi all'amministrazione.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron