Nel tracciato fattura c'è un apposito campo che prevede l'inserimento del bollo. Quel campo è la marca da bollo assolta virtualmente.
Va ricordato che "ai sensi dell’art. 8 del DPR n.642/1972 nei rapporti con lo Stato, o con enti parificati per legge allo Stato, agli effetti tributari, l’imposta di bollo è a carico del fornitore e pertanto l’importo corrispondente non deve essere incluso nel campo ImponibileImporto (2.2.2.5)"
Il pagamento della marca da bollo avviene da parte del fornitore/professionista (vale anche per forfettari!) ...rimando a questo link
https://www.agendadigitale.eu/cultura-d ... ituazioni/ Il quale fa presente che con Decreto del MEF del 28 dicembre (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.5 del 7 gennaio 2019) sono state introdotte novità sulle modialità di determinazione e pagamento dell’imposta di bollo per le fatture (elettroniche e cartacee) e per i documenti fiscalmente rilevanti
Nel caso di dicituta non inserita, nel caso di imposta di bollo dovuta, io rifiuto sempre la fattura