BILANCIO DI PREVISIONE E TARIFFE

BILANCIO DI PREVISIONE E TARIFFE

Messaggioda COMUNEDILOMAGNA » 26/02/2020, 9:59

ciao, abbiamo necessità per quadratura bilancio di aumentare aliquota IMU - l'ufficio ha fatto proiezioni e calcoli - ma l'ufficio tributi intende avvalersi della facoltà di approvare le tariffe entro il 30.06.2020
secondo voi come previsione possiamo già inserire l'aumento o questo va in contrasto con approvazione successiva delle tariffe?

grazie
COMUNEDILOMAGNA
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/11/2015, 10:51

Re: BILANCIO DI PREVISIONE E TARIFFE

Messaggioda AsproMonte » 26/02/2020, 10:29

Prima modifichi le tariffe e poi vari il bilancio ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: BILANCIO DI PREVISIONE E TARIFFE

Messaggioda PINCOPALLO » 26/02/2020, 11:47

AsproMonte ha scritto:Prima modifichi le tariffe e poi vari il bilancio ;)

Concordo: le tariffe - e il relativo gettito - sono un presupposto necessario del bilancio.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rusciano Luciano, Schiaffino e 55 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.