Fondo di solidarietà alimentare

Re: Fondo di solidarietà alimentare

Messaggioda anemos » 02/04/2020, 19:38

Raggio84 ha scritto:Buondì a tutti i colleghi,
non so se più corretto inserirmi qui o aprire altro argomento, ma mi butto.
Oggi ho inviato mail al mio tesoriere il cui succo è più o meno il seguente, e per la quale attendo risposta:
In allegato Ordinanza della Presidenza Consiglio Ministri del 29.03.2020 - Capo dipartimento della Protezione civile. All’art. 2, comma 3, si dice che “è autorizzata l’apertura di appositi conti correnti bancari presso i propri tesorieri ..”.
Si chiede un Vs. parere.
A naso mi sa che un’Ordinanza non può superare il divieto di apertura di ulteriori conti (non parla di sottoconti), ma siamo in “emergenza”!!

Voi che ne pensate?
Grazie a tutti


Io volevo chiedervi sempre in merito alle donazioni se secondo voi è obbligatorio aprire il conto corrente dedicato previsto dall'ordinanza oppure farle confluire nel conto di tesoreria ordinario?

Grazie!
anemos
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 22:36

Re: Fondo di solidarietà alimentare

Messaggioda angelo sessa » 02/04/2020, 19:54

Secondo me è obbligatorio attivare un capitolo di spesa vincolato all'entrata.
L'ordinanza dice che si autorizza NON si è obbligati.
angelo sessa
 
Messaggi: 644
Iscritto il: 06/01/2015, 21:12

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.