Oggi è pacifico che per gli acquisti di beni e prestazioni di servizi, senza ra, sullo stesso capitolo si emette mandato al lordo con contestuale generazione di reversale sulle partite di giro e successivo versamento per l'IVA.
Quindi impegno (corrispettivo + iva ) sul capitolo acquisto di beni e servizi.
Per gli acquisti di beni e servizi nell'ambito si servizi commerciali, le cose già non sono chiare:
L'allegato 4/2 - punto 5.2 lett e) afferma che entrate e spese per i servizi rilevanti IVA SONO CONTABILLIZZATE AL LORDO IVA...E PER SAPERE L'IVA DA VERSARE SI DEVE RICORRERE A SCHEMI EXTRA CONTABILI.
Quindi impegno il lordo ? pago l'imponibile e dell'impegno IVA che non pago perché debbo determinare extracontabilmente il mio credito e debito da imputare a U1.10.03.01.001 che ne faccio ?
A questo si aggiunge il reverse change ... in parole povere cos'è e nei comuni a quali servizi si applica ????