Contabilità economico patrimoniale semplificata

Contabilità economico patrimoniale semplificata

Messaggioda ginevra » 03/06/2020, 14:26

Comune al di sotto dei 5000 abitanti, prospetto di stato patrimoniale di contabilità economico patrimoniale semplificata, è obbligato a compilare i dati relativi all'anno scorso, (N-1) ?
ginevra
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 08/03/2015, 23:03

Re: Contabilità economico patrimoniale semplificata

Messaggioda ginevra » 03/06/2020, 17:36

*anno precedente. Scusate errore. Rendiconto 2019, chiedo per la colonna n-1 cioè 2018.
Grazie ancora a chi risponderà
ginevra
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 08/03/2015, 23:03

Re: Contabilità economico patrimoniale semplificata

Messaggioda Minformo » 03/06/2020, 23:24

ginevra ha scritto:*anno precedente. Scusate errore. Rendiconto 2019, chiedo per la colonna n-1 cioè 2018.
Grazie ancora a chi risponderà


Non è obbligatoria la compilazione della colonna n-1 per chi adotta la contabilità economico patrimoniale semplificata.
Ti riporto un pezzo del decreto:

“.....
Infine, sempre al fine di semplificare l’elaborazione della Situazione patrimoniale al 31 dicembre 2019, per tale esercizio non è obbligatoria:
- la compilazione della colonna “Anno -1” riguardante l’anno 2018;
.....”
Minformo
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/02/2020, 22:24


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.