giuliaag ha scritto:raffaelegranitto ha scritto:AsproMonte ha scritto:Direi di no, prevedere l'alienazione senza mettere l'importo in entrata non fa trovare coerenza tra bilancio ed allegati ... piuttosto destini la spesa ad una voce e poi nel corso dell'anno farai variazione di bilancio stornando la spesa

DL 69/2013 modif L 98/2013 mod L 78/2015 - Corte dei Conti Marche Parere 32/2018 PAR
Destinazione
- 10% obbligatorio vincolo alla estinzione anticipata dei mutui ;
- 90% spese di investimento.
Raffaele Granitto
Grazie mille
Riprendo di nuovo l'argomento, precisando che l'entrata prevista da alienazione ammonta a circa 230.000 e!uro.
Quindi dovrei prevedere 23.000 euro per estinzione anticipata mutui ed euro 217.000 per spese di investimento (es.ristrutturazione immobile comunale). In questo caso i lavori superano l'importo di 100.000 euro ed andrebbero previsti anche nel piano triennale lavori pubblici! Se così fosse dovrebbe esserci almeno approvato uno studio di fattibilità per poter inserire l'opera nel piano triennale!!
E' corretto il mio ragionamento oppure sto sbagliando qualcosa?