da Kaleb » 16/10/2020, 18:25
Avere un telefono non datato e aggiornato, avere incluso traffico dati e/o SMS, avere la app del gestore SPID prescelto per autorizzare e/o ricevere una password OTP via SMS, ricordarsi le credenziali correlate (che non possono chiaramente essere salvate nel browser o nella app), fare velocemente l'autenticazione (altrimenti si resetta), avere la presenza fisica della persona che si deve autenticare, ripetere l'iter quando il sito va in timeout (impostato su un tempo di inattività variabile da sito a sito) .. diciamo che non sarà complicato, ma è meno immediato di prima.. oltretutto, dovendo utilizzare spesso siti pubblici per l'attività lavorativa ordinaria d'ufficio, non è come per un privato accedere ogni morte di papa, bisognerà continuare a ripetere l'autenticazione più volte nell'arco della giornata di servizio, dici poco..