Pagamenti anticipati su contributi GAL

Pagamenti anticipati su contributi GAL

Messaggioda ALBA » 23/10/2020, 10:01

L'Amministrazione, sollecitata dal GAL e nonostante non vi siano problemi di cassa, intende richiedere anticipi sui contributi GAL per il finanziamento di investimenti in corso di esecuzione.
Il pagamento anticipato è condizionato, per i beneficiari pubblici, alla preventiva costituzione di una garanzia scritta dell’organo competente (?) pari al 100% del contributo concedibile, a garanzia dell’eventuale restituzione dell’importo anticipato qualora risultasse che l’Amministrazione non ha adempiuto agli impegni relativi al progetto approvato. L'Amministrazione si impegna a garantire la somma del contributi per la durata massima di mesi 22 (dalla data di inizio lavori fino alla data termine per la presentazione della domanda di pagamento + 18 mesi).
Come si costituisce questa garanzia? Io ho pensato di vincolare l'avanzo di amministrazione libero, ma in questo modo, in pratica, fermo i programmi finanziabili con l'applicazione dell'avanzo per quasi due anni.
Mi viene il dubbio ci sia un altro modo per costituire tale garanzia che io ignoro completamente.
Se qualcuno mi può aiutare perchè la prossima settimana devono deliberare.
ALBA
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/01/2015, 11:24

Re: Pagamenti anticipati su contributi GAL

Messaggioda raffaelegranitto » 25/10/2020, 12:41

ALBA ha scritto:L'Amministrazione, sollecitata dal GAL e nonostante non vi siano problemi di cassa, intende richiedere anticipi sui contributi GAL per il finanziamento di investimenti in corso di esecuzione.
Il pagamento anticipato è condizionato, per i beneficiari pubblici, alla preventiva costituzione di una garanzia scritta dell’organo competente (?) pari al 100% del contributo concedibile, a garanzia dell’eventuale restituzione dell’importo anticipato qualora risultasse che l’Amministrazione non ha adempiuto agli impegni relativi al progetto approvato. L'Amministrazione si impegna a garantire la somma del contributi per la durata massima di mesi 22 (dalla data di inizio lavori fino alla data termine per la presentazione della domanda di pagamento + 18 mesi).
Come si costituisce questa garanzia? Io ho pensato di vincolare l'avanzo di amministrazione libero, ma in questo modo, in pratica, fermo i programmi finanziabili con l'applicazione dell'avanzo per quasi due anni.
Mi viene il dubbio ci sia un altro modo per costituire tale garanzia che io ignoro completamente.
Se qualcuno mi può aiutare perchè la prossima settimana devono deliberare.

Polizza fideiussoria e/o fideiussione bancaria.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.