fattura elettronica - cig e cup

fattura elettronica - cig e cup

Messaggioda an.bal » 21/10/2020, 9:50

nel flusso della fattura elettronica esiste un campo specifico che deve essere riempito che contiene l'indicazione del CIG relativo ad esempi oall'affidamento ....
nel caso di progetti, e quindi in caso di CUP .... anche in questo caso esiste un campo specifico da riempire ....
nella fattura elettronica in questione il CUP è stato messo all'interno della descrizione della prestazione ...
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: fattura elettronica - cig e cup

Messaggioda SOLVECOAGULA » 21/10/2020, 9:56

Finchè il famosissimo "sistema" Italia non si degnerà di diventare sistema a tutti i livelli, imponendo, a fin di bene di tutti, livelli elementari di industrializzazione, come appunto sugli argomenti che citi tu, che permetterebbero, quando elevati a milioni di cose, di decollare un po' con un po' di preimpostazione e fissazione di regole e meccanismi obbligatori (e magari semplici e semplificatori), con il beneficio, a valle, di poter far fare il lavoro scimmiesco alle macchine e quello di concetto agli umani,

QUELLA che descrivi è la situazione, spesso diffusa, disturbante, rallentante, instupidente.

Poi, molto dipende, diciamocelo, anche dalla persone che trovi nello stesso Ente tuo che hanno o non hanno l'accortezza di preimpostare loro un sistema affinchè tali meccanismi vengano approntati. Ma appunto, affinchè non dipenda dalla buona volontà delle persone, al routing dei dati e alla non anarchica immissione dove cazzera uno vuole di questo codice o quell'altro, tale routing dovrebbe essere prefissato a livello di sistema. Il che non è.

Sii contento se si tratta di un'eccezione.

Cmq io le accetto e non le respingo, nei casi come il tuo.

Ciao.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: fattura elettronica - cig e cup

Messaggioda an.bal » 21/10/2020, 11:01

ahahahahhah

condivido.
ma diciamo che questa fattura deve essere rendicontata al'linterno di un progetto per ilquale è previsto un contruibuto UE.
il sindaco revisore che controlla tutta la documentazione è molto attento e quindi volevo sapere se, come nel caso del cig, anche nel caso del CUP esiste nel flusso della fattura elettronica un campo ben specifico da riempire ...
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: fattura elettronica - cig e cup

Messaggioda Kaleb » 23/10/2020, 7:36

Sembra esserci una violazione formale per mancata osservanza delle specifiche tecniche FatturaPA (che però presumibilmente non sono intercettate dal sistema SDI in sede di controllo formale del tracciato spedito, altrimenti sarebbe stata scartata): https://www.agendadigitale.eu/documenti ... omissione/
P.S. sarebbe utile mettere in chiaro ai fornitore il minimo basilare di forma da rispettare sempre, altrimenti diventa un circo e gli uffici impazziscono :mrgreen:
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: fattura elettronica - cig e cup

Messaggioda SOLVECOAGULA » 23/10/2020, 16:26

Kaleb ha scritto:(che però presumibilmente non sono intercettate dal sistema SDI in sede di controllo formale del tracciato spedito, altrimenti sarebbe stata scartata): https://www.agendadigitale.eu/documenti ... omissione/


sic!
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: fattura elettronica - cig e cup

Messaggioda ullifa » 26/10/2020, 17:18

ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: fattura elettronica - cig e cup

Messaggioda Lory1974 » 26/10/2020, 22:03

Adesso è pacifico che se una fattura non riporta il CIG e il CUP deve essere rifiutata.
Ma se l'ufficio non si accorge che manca il CIG o il CUP e accetta la fattura cosa succede?

Si paga così o deve essere chiesta nota di credito e riemissione di nuova fattura corretta?
Lory1974
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/01/2015, 20:03


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.