da SOLVECOAGULA » 21/10/2020, 9:56
Finchè il famosissimo "sistema" Italia non si degnerà di diventare sistema a tutti i livelli, imponendo, a fin di bene di tutti, livelli elementari di industrializzazione, come appunto sugli argomenti che citi tu, che permetterebbero, quando elevati a milioni di cose, di decollare un po' con un po' di preimpostazione e fissazione di regole e meccanismi obbligatori (e magari semplici e semplificatori), con il beneficio, a valle, di poter far fare il lavoro scimmiesco alle macchine e quello di concetto agli umani,
QUELLA che descrivi è la situazione, spesso diffusa, disturbante, rallentante, instupidente.
Poi, molto dipende, diciamocelo, anche dalla persone che trovi nello stesso Ente tuo che hanno o non hanno l'accortezza di preimpostare loro un sistema affinchè tali meccanismi vengano approntati. Ma appunto, affinchè non dipenda dalla buona volontà delle persone, al routing dei dati e alla non anarchica immissione dove cazzera uno vuole di questo codice o quell'altro, tale routing dovrebbe essere prefissato a livello di sistema. Il che non è.
Sii contento se si tratta di un'eccezione.
Cmq io le accetto e non le respingo, nei casi come il tuo.
Ciao.