Buongiorno,
vorrei un'opinione sulla correttezza contabile di questa Spesa:
- Un'Ente rende disponibile un finanziamento al Comune di 300k per investimenti.
- È importante il fatto che è assai genericamente definito cosa il Comune debba farci, tranne che debba usarli per la riqualificazione di aree disagiate.
- L'Ente finanziatore ha stanziato il trasferimento in questione al proprio titolo II° della Spesa.
- Il Comune decide di utilizzare il finanziamento per la "sola" progettazione di una zona difficile in cui l'ANAS (ri)costruirà una parte di un proprio raccordo autostradale, peraltro a ridosso di una zona abitativa del Comune.
- Il fine del Comune è un accordo di programma con l'ANAS in cui abbia voce in capitolo, forte del progetto che intende farsi finanziare dall'Ente finanziatore di cui sopra.
- Al momento non c'è nessuna garanzia né vincolo per l'ANAS di dover seguire il progetto del Comune, il tutto è ancora da concordare.
- IMPORTANTE: È ovvio che l'opera materiale che si andrebbe poi a costruire non sarebbe di proprietà, né entrerebbe nel patrimonio del Comune.
- La Spesa del Comune sarebbe per il solo progetto, vedi punto successivo quale livello esattamente.
- Al momento non è immaginabile fino a QUALE livello di progettazione l'ANAS sarebbe disposta ad attenersi alle idee del Comune, poiché l'accordo di programma non è stato ancora sottoscritto.
Le domande sono le seguenti:
1) è corretto per il Comune accogliere al titolo 4°
dell'entrata tale trasferimento? E collocare il denaro dunque al titolo 2° della spesa per finanziare "solo" la progettazione di un'opera che non sarà mai un investimento DEL Comune? E non entrerà mai nel patrimonio del Comune?
Da un certo punto di vista si, perché l'Ente finanziatore ha il trasferimento al titolo 2° .
Dall'altro sono scettico, giacché il progetto (di qualsiasi livello) non diventerà mai parte di un'opera materiale DEL Comune.
2) da cui la seconda domanda: è immaginabile che - purché venga concordato nell'accordo di programma, per fasi successive - il progetto si materializzi per il Comune non già nell'opera autostradale (ovviamente non sua), bensì nell'assetto del territorio, e che il bene duraturo acquisito possa essere considerato l'assetto della zona come il Comune ritiene positiva e congrua, pertanto il progetto, nella misura in cui verrebbe considerato dall'ANAS, diverrebbe una sorta di immobilizzazione immateriale, da collocare allo Stato patrimoniale sotto Attività-Immobilizzazioni immateriali-Altre imm.ni immateriali?