ullifa ha scritto:anche a me sembra NON destinata agli EELL
http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/ci ... n_28_2020/
Aggiungo che io ho inteso che per gli EELL debbano essere restituite a certificazione avvenuta ossia nel 2021
Comma comma 823 finanziaria 2021
Enti, stretta sugli avanzi liberi Non potranno più finanziare spese correnti legate al Covid
le risorse non utilizzate del cosiddetto «Fondone» (i confluiranno nella quota vincolata del risultato di amministrazione e non potranno essere svincolate
RMonti ha scritto:ullifa ha scritto:anche a me sembra NON destinata agli EELL
http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/ci ... n_28_2020/
Aggiungo che io ho inteso che per gli EELL debbano essere restituite a certificazione avvenuta ossia nel 2021
Comma comma 823 finanziaria 2021
Enti, stretta sugli avanzi liberi Non potranno più finanziare spese correnti legate al Covid
le risorse non utilizzate del cosiddetto «Fondone» (i confluiranno nella quota vincolata del risultato di amministrazione e non potranno essere svincolate
Il comma 823 io lo leggo così:
la quota del "fondone" assegnata per il 2020 non utilizzata (in base alla certificazione da farsi entro il 31 maggio 2021) confluisce nell'avanzo vincolato 2020.
Tale importo potrà essere applicato al bilancio 2021 (in aggiunta al fondo che sarà assegnato ai sensi del comma 822) per calmierare minori entrate (non si parla di maggiori spese ...).
L'importo non utilizzato confluirà nell'avanzo vincolato del rendiconto 2021 e quindi applicato al bilancio 2022 per restituirlo allo Stato.
ROMEO14 ha scritto:[