RENDICONTO 2020 - TESORERIA

RENDICONTO 2020 - TESORERIA

Messaggioda matteo.sperandeo » 05/02/2021, 12:07

Buongiorno a tutti, sono molto nuovo della materia, quindi cercherei delle delucidazioni sui passi da seguire, grazie a chi mi vorrà aiutare.

La tesoreria mi ha inviato il suo Rendiconto 2020, ora nella pratica cosa dovrei fare ovvero cosa fareste ???

Grazie
matteo.sperandeo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 17/12/2019, 22:35

Re: RENDICONTO 2020 - TESORERIA

Messaggioda SOLVECOAGULA » 05/02/2021, 14:55

Stampatelo.
Ha quattro documenti.
RIEPILOGHI DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO
VERBALE DI CASSA
UN PROSPETTO CON FONDO CASSA INIZIALE, LE RISCOSSIONI E I PAGAMENTI, E IL FONDO CASSA FINALE.
RENDICONTO DEL TESORIERE

Stampati (o tieni aperto sul tuo schermo) le seguenti stampe con dati di chiusura 2020, elaborato dal tuo gestionale della contabilità:
dovresti avere - io immagino - un bilancio di gestione per il tesoriere per l'entrata, uno per la spesa, uno per la cassa.

Se non hai o non bastasse, produci queste stampe:
- rendiconto 2020 per titoli in entrata
- per missioni in spesa
- per titoli in spesa
- rendiconto ENTRATE
- rendiconto SPESE
- quadro riassuntivo cassa.

GUARDA in tutti i dati delle riscossioni e pagamenti. Devono coincidere. E cassa iniziale e finale.

In bocca al lupo.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: RENDICONTO 2020 - TESORERIA

Messaggioda ullifa » 05/02/2021, 18:39

il tuo applicativo dovrebbe avere una stampa del rendiconto di cassa da confrontare con quello del tesoriere.
in sintesi vanno spuntate le singoli voci ma in prima battuta in maniera graduale controlla i totali per poi approfondire le singole voci con un livello superiore di dettaglio :

fondo di cassa iniziale e finali
pagamenti e riscossioni residui e C

vedi i totali per titoli

ed a seguire con un dettaglio maggiore
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: RENDICONTO 2020 - TESORERIA

Messaggioda mannie » 05/02/2021, 20:01

bisogna verificare anche le disponibilità liquide nel mio applicativo devo inserire a mano nell'allegato 17/3 per avere la concordanza con la disponibilità presso la tesoreria provinciale
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: RENDICONTO 2020 - TESORERIA

Messaggioda matteo.sperandeo » 06/02/2021, 12:34

oK. Grazie delle preziose dritte sto cercando di seguire tutto.

UNA DOMANDA: nel caso in cui stia ancora "registrando" impegni del 2020 (nel 2020) ovviamente il rendiconto della banca scosterà con quanto c'è nelle mie scritture contabili....e quindi poi come si procede, invio i miei residui 2020 alla tesoreria per aggiornare il loro rendiconto?? Sto ragionando bene?
matteo.sperandeo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 17/12/2019, 22:35

Re: RENDICONTO 2020 - TESORERIA

Messaggioda RMonti » 06/02/2021, 19:39

matteo.sperandeo ha scritto:oK. Grazie delle preziose dritte sto cercando di seguire tutto.

UNA DOMANDA: nel caso in cui stia ancora "registrando" impegni del 2020 (nel 2020) ovviamente il rendiconto della banca scosterà con quanto c'è nelle mie scritture contabili....e quindi poi come si procede, invio i miei residui 2020 alla tesoreria per aggiornare il loro rendiconto?? Sto ragionando bene?


Il rendiconto del tesoriere è relativo solo agli incassi e ai pagamenti, per cui puoi tranquillamente caricare accertamenti e impegni riferiti al 2020.

Inoltre, dallo scorso anno, al tesoriere non si inviano più gli elenchi dei residui, il bilancio di previsione e le variazioni di bilancio.

In merito vedi:

- l’articolo 57, comma 2-quater, lettera a), del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito dalla legge 19 dicembre 219, n. 157, che ha abrogato i commi 1 e 3 dell’articolo 216 del decreto legislativo n. 267/2000

- l’articolo 52, comma 1, del decreto-legge 10 agosto 2020, n. 104, convertito dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, che ha abrogato il comma 9-bis, dell’articolo 175 del decreto legislativo n. 267/2000.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.