Paolo Gros ha scritto:,,, Al fine di evitare la formazione di debiti fuori bilancio, l’ente chiede ogni anno al legale di confermare o meno il preventivo di spesa sulla base della quale è stato assunto l’impegno e, di conseguenza, provvede ad assumere gli eventuali ulteriori impegni. ...
Grande teoria e grande fuffa che nel concreto non avverra' mai e se ne perdera' il controllo.
Bene , come ci dice il legislatore, andiamo a cancellare e reimputare creando FPV , ma le spese legali le finanziamo espressamente con specifico capitolo di entrata?
Perche' il principio contabile non ci dice su quale capitolo indicare la copertura delle spese legali di titolo primo....
Teoria teoria teoria teoria .....
Con il 267 ho mandato a quel paese un azzeccagarbugli che mi voleva fregare con una parcella a fine lavoro di ulteriori 19.000 eurini, perchè nei 4 anni di durata dell'incarico ho sempre chiesto gli aggiornamenti del preventivo di spesa. " Ma i suoi colleghi non fanno così (mi disse) pagano, ci vedremo in tribunale". Sono passati 5 anni e ancora aspetto di vederlo. Questo succedeva con il 267!