residui spese Legali

Re: residui spese Legali

Messaggioda robespierre » 14/01/2015, 18:08

Paolo Gros ha scritto:,,, Al fine di evitare la formazione di debiti fuori bilancio, l’ente chiede ogni anno al legale di confermare o meno il preventivo di spesa sulla base della quale è stato assunto l’impegno e, di conseguenza, provvede ad assumere gli eventuali ulteriori impegni. ...


Grande teoria e grande fuffa che nel concreto non avverra' mai e se ne perdera' il controllo.
Bene , come ci dice il legislatore, andiamo a cancellare e reimputare creando FPV , ma le spese legali le finanziamo espressamente con specifico capitolo di entrata?
Perche' il principio contabile non ci dice su quale capitolo indicare la copertura delle spese legali di titolo primo....

Teoria teoria teoria teoria ..... :?


Con il 267 ho mandato a quel paese un azzeccagarbugli che mi voleva fregare con una parcella a fine lavoro di ulteriori 19.000 eurini, perchè nei 4 anni di durata dell'incarico ho sempre chiesto gli aggiornamenti del preventivo di spesa. " Ma i suoi colleghi non fanno così (mi disse) pagano, ci vedremo in tribunale". Sono passati 5 anni e ancora aspetto di vederlo. Questo succedeva con il 267!
robespierre
 

Re: residui spese Legali

Messaggioda studio TT » 05/05/2015, 19:09

buonasera, volevo chiedere un chiarimento in merito ai debiti fuori bilancio.
il Consiglio comunale riconosce debiti fuori bilancio per sentenze esecutive nel 2014 e prevede come fonte di copertura un mutuo che poi non è stato concesso.
Io ritengo che in ogni caso il debito debba essere iscritto nel bilancio 2014 in ogni caso.
studio TT
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 16/01/2015, 10:26

Re: residui spese Legali

Messaggioda michela di colandrea » 05/05/2015, 19:45

ritornando alle spese legali per incarichi...che si fa? se non esigibili si reimputano creando il FPV? più facile fare un superenalotto!!!
michela di colandrea
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/12/2014, 14:49

Re: residui spese Legali

Messaggioda FAMA' ELISA » 05/05/2015, 21:50

si a loro gli è sfuggita di mano !!!!! ma a noi ci stanno facendo girare la testa :evil:
FAMA' ELISA
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 06/03/2015, 20:14

Re: residui spese Legali

Messaggioda mcmurtry » 06/05/2015, 8:33

michela di colandrea ha scritto:ritornando alle spese legali per incarichi...che si fa? se non esigibili si reimputano creando il FPV? più facile fare un superenalotto!!!


Direi proprio di si
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: residui spese Legali

Messaggioda andrea01 » 06/05/2015, 19:24

sacher ha scritto:
Paolo Gros ha scritto:,,, Al fine di evitare la formazione di debiti fuori bilancio, l’ente chiede ogni anno al legale di confermare o meno il preventivo di spesa sulla base della quale è stato assunto l’impegno e, di conseguenza, provvede ad assumere gli eventuali ulteriori impegni. ...


Grande teoria e grande fuffa che nel concreto non avverra' mai e se ne perdera' il controllo.
Bene , come ci dice il legislatore, andiamo a cancellare e reimputare creando FPV , ma le spese legali le finanziamo espressamente con specifico capitolo di entrata?
Perche' il principio contabile non ci dice su quale capitolo indicare la copertura delle spese legali di titolo primo....

Teoria teoria teoria teoria ..... :?


all'inizio fu creato il fpv per gli investimenti.
poi ci hanno aggiunto le spese correnti
poi ci hanno aggiunto le deroga per il personale
poi ci hanno aggiunto le deroga per il legale
poi ci hanno aggiunto la deroga per il riaccertamento straordinario
poi ci hanno aggiunto la deroga per il riaccertamento ordinario
mi sa che la cosa gli è sfuggita di mano (come molte altre). evviva

CHI E IL LUMINARE A CUI E VENUTO IN MENTE LA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA?
GRAZIE
(Penso che NON avrò risposta)
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41

Re: residui spese Legali

Messaggioda sacher » 06/05/2015, 21:50

andrea01 ha scritto:CHI E IL LUMINARE A CUI E VENUTO IN MENTE LA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA?
GRAZIE
(Penso che NON avrò risposta)


uno o più di questi
http://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VE ... finale.pdf
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: residui spese Legali

Messaggioda Robertsardinia » 13/02/2021, 19:42

Riprendo il tema anche se i messaggi sono di qualche anno fa...
Ho ereditato un bilancio nel quale le spese legali sono a residui e da quest'anno vorrei gestirle con FPV.
Ok per le spese sorte nel 2020, ma per quelle nate negli esercizi precedenti che ora ho a residuo, devo continuare a tenerle in bilancio a residui o posso reiscriverle nel 2021 creando FPV?
Grazie
Roberto
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: residui spese Legali

Messaggioda PINCOPALLO » 14/02/2021, 17:32

Se i residui non rappresentano debiti esigibili (alla data del 31/12 del rispettivo esercizio) vanno cancellati; i residui non possono essere reimputati.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.