Nella recente adunanza del 17 febbraio 2015 la Corte dei Conti sezione autonomie ha dettato delle linee di indirizzo per il passaggio alla nuova contabilità armonizzata.
A chi interessasse si tratta del N. 4 /SEZAUT/2015/INPR
Mi cade l'occhio sulla frase ove si evidenzia la necessità "di calibrare il reperimento delle entrate in relazione agli effettivi fabbisogni di spesa evitando, tra l'altro, la formazione di anomali avanzi di amministrazione che divengono, nella finalità della riforma, indicatori di inefficienza nell'uso delle risorse pubbliche acquisite"
In linea di principio niente da dire ma...
cara Corte dei Conti, dopo aver tagliato dal bilancio tutto ciò che si poteva e pagato in conto capitale nei limiti dei soli spazi forniti dalla Regione Piemonte io ho dovuto mettere a bilancio 2014 oltre 200.000,00 euro di maggiori entrate correnti che NON mi servivano per il pareggio di bilancio, che non potevo usare per fare opere o servizi ma che, semplicemente, stavano lì altrimenti il patto non quadrava.... indovinate un po' cosa faranno questi soldi? genereranno Avanzo.
Ma non è stata una mia idea...
Ciao, ciao
Giorgio