l'avanzo inefficiente... e il patto d'efficiente.

l'avanzo inefficiente... e il patto d'efficiente.

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 27/02/2015, 15:15

Nella recente adunanza del 17 febbraio 2015 la Corte dei Conti sezione autonomie ha dettato delle linee di indirizzo per il passaggio alla nuova contabilità armonizzata.

A chi interessasse si tratta del N. 4 /SEZAUT/2015/INPR

Mi cade l'occhio sulla frase ove si evidenzia la necessità "di calibrare il reperimento delle entrate in relazione agli effettivi fabbisogni di spesa evitando, tra l'altro, la formazione di anomali avanzi di amministrazione che divengono, nella finalità della riforma, indicatori di inefficienza nell'uso delle risorse pubbliche acquisite"

In linea di principio niente da dire ma...
cara Corte dei Conti, dopo aver tagliato dal bilancio tutto ciò che si poteva e pagato in conto capitale nei limiti dei soli spazi forniti dalla Regione Piemonte io ho dovuto mettere a bilancio 2014 oltre 200.000,00 euro di maggiori entrate correnti che NON mi servivano per il pareggio di bilancio, che non potevo usare per fare opere o servizi ma che, semplicemente, stavano lì altrimenti il patto non quadrava.... indovinate un po' cosa faranno questi soldi? genereranno Avanzo.
Ma non è stata una mia idea...

Ciao, ciao
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 611
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: l'avanzo inefficiente... e il patto d'efficiente.

Messaggioda Mamurio Lancillotto » 27/02/2015, 15:53

Concordo pienamente, questi se li togli dal loro lavoro, che è quello di trovare la strada migliore per impedire agli enti locali di lavorare in modo efficiente non sono in grado di capire nulla del funzionamento di un Comune.
SEcondo loro come si fa rispettare il patto di stabilità: se lo rispetti ti bacchettano per avere creato l'avanzo se non lo rispetti, oltre alla sanzione. ti arriva un' ispezione della Ragioneria dello Stato che di sicuro trova sempre qualcosa che non va.
Se ritardi i pagamenti in conto capitale c'è danno erariale e segnalazione perchè la fattura non viene pagata nei trenta giorni
D'altronde nei nuovi principi contabili è specificato che le troppe variazioni di bilancio sono "INDICE DI SCARSA PROGRAMMAZIONE DELL'ENTE" .
e cosa si può programmare con una legislazione tanto schizofrenica, assurda e oppressiva?
Sulla porta del mio ufficio vorrei scrivere: UFFICIO RAGIONERIA - NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE.
Mamurio Lancillotto
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 02/01/2015, 23:31

Re: l'avanzo inefficiente... e il patto d'efficiente.

Messaggioda PAO » 27/02/2015, 17:51

Sante parole.
Sono d'accordo al 100%.
Qualsiasi cosa si faccia non va bene.
Qualsiasi norma è incomprensibile ed inapplicabile.

Sembra che facciano di tutto per farci lavorare male. Tutto ciò è veramente triste, e pensare che quando ho iniziato pensavo di fare un bel lavoro...
PAO
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/01/2015, 10:53


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.