Marco Sigaudo ha scritto:Buonasera Verdiana.
Ai fini della determinazione del fondo è necessario calcolare la media del rapporto tra gli incassi in c/competenza e gli
accertamenti degli ultimi 5 esercizi approvati, tenendo presente che nel primo esercizio di adozione del nuovo principio si fa riferimento agli incassi in c/competenza e in c/residui.
Facendo riferimento agli approvati considererei quindi dal 2009 al 2013.
Buonasera, volevo chiarirmi due dubbi:
1. leggendo il principio contabile ho visto che ci sono tre formule per calcolare il FCDE 2015 (non ero sperimentatore, quindi lo calcolo per il 1° anno).
- la prima è: rapporto fra incassi in c/competenza e accertamenti del periodo 2009-2013,
- la seconda è: rapporto fra (incassi in c/competenza + in c/residui) e accertamenti del periodo 2009-2013,
- la terza che ho visto è: rapporto fra (incassi in c/competenza anno X + in c/residui nell'anno X+1 riferiti all'anno X) e accertamenti del periodo 2009-2013,
Non ho ben capito quale delle tre devo applicare per determinare il fondo del 2015..
2. su un articolo del Sole 24 ore ho letto che il fondo è quantificato sull'importo dei residui attivi determinato a seguito della delibera di riaccertamento. Ma quindi devo prima approvare il consuntivo con il riaccertamento straordinario e poi calcolare il FCDE?
Scusate ma sto facendo un pò di confusione...