da GIORGIO MARENCO » 04/03/2015, 14:44
Scusate la domanda banale, dovuta alla ancora scarsa confidenza con l'armonizzazione.. al momento sono ancora occupato con il Rendiconto.
Il Fondo Crediti Dubbia Esibilità (FCDE) è un capitolo di "spesa simulata" che serve di fatto ad impedire che si spenda quella quota di entrata sulla cui effettiva utilizzazione si nutrono dubbi.
Se metto anche il FCDE di parte capitale all'intervento 1 della spesa vuol dire che "blocco" le entrate di parte capitale con spesa corrente... ma, a livello di stanziamenti del nuovo bilancio 20156, mi saltano gli equilibri di bilancio ... oppure si tratta di una eccezione nel conteggio degli equilbri come si fa quando applichi Oneri di urbanizzazione in parte corrente?
Mi date un riferimento?
Grazie
Giorgio