Ciao a tutti, premetto che sono molto nuovo della materia, la mia problematica contabile è la seguente:
Al Rendiconto 2021 ho accantonato nel risultato di amministrazione (quota accantonata) Euro 50K a titolo di Fondo rischi e contenziosi. Il risultato di amministrazione registra un avanzo libero, di poco.
Sulla previsione 2022 invece ho iscritto a Titolo I Spesa, Missione 20, Programma 03, un importo di Euro 50K su capitolo Fondo rischi e contenziosi.
Oggi, sono pervenuti contenziosi da coprire, "cose" latenti che derivano anche dallo scorso anno. La mia domanda è posso liberare l'importo del Fondo iscritto sul previsionale 2022 per impinguare capitoli di spesa corrente (tipo quando faccio prelevamenti dal fondo di riserva Art.176, Dlgs 267/2000) per incarichi legali ovvero dovrei utilizzare quell'accantonamento fatto in sede di Rendiconto 2021 che era parte del risultato di amministrazione?
Non ho capito bene come muovermi in questa fattispecie. Il principio contabile 4/2 mi sembra di capire che dovrei liberare la parte di risultato di amministrazione, se è così come devo agire contabilmente.
Grazie