Bisogna sempre partire dalle norme: l'art. 223, comma 1, TUEL mi sembra di una chiarezza assoluta. La verifica di cassa del resto costituisce l'esplicazione dei poteri di controllo dell'OdR, controllo pur collaborativo, ma controllo, con l'assistenza ed in contraddittorio con gli uffici finanziari dell'Ente. Non avrebbe senso per la Ragioneria "cantarsela e suonarsela da sola": che cosa faccio, tengo i conti e mi faccio la verifica in soliloquio? Vada pure a dire alla Corte dei Conti che la verifica non deve farla lui, vediamo che cosa risponde..

P.S. data la "fantasiosa creatività operativa" dell'OdR suggerisco comunque di usare un mezzo tracciabile per l'invio a lui di ogni richiesta e documentazione, meglio cautelarsi..