INDENNITA' AMMINISTRATORI LOCALI

INDENNITA' AMMINISTRATORI LOCALI

Messaggioda finanziaria 5 » 10/02/2023, 12:10

La proposta di modifica n. 1.57 al Milleproroghe, approvato dalle commissioni Bilancio e Affari Costituzionali del Senato, introduce il comma 20-bis che prevede che fino al 31 dicembre 2023, le risorse ripartite in base all'articolo 1, commi 586 e 587, della legge 30 dicembre 2021 n. 234 per l'incremento delle indennità degli amministratori locali sono «integralmente riconosciute ai Comuni beneficiari, anche nel caso in cui gli stessi abbiano adottato e approvato specifiche deliberazioni di rinuncia, parziale o totale, della misura massima dell'indennità di funzione prevista dalla normativa al tempo vigente». Mi chiedo nel caso in cui un Sindaco abbia rinunciato totalmente a percepire l'indennità, fin dall'inizio del suo mandato l'importo dell'incremento deve o non deve essere restituito?
finanziaria 5
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/01/2015, 10:29

Re: INDENNITA' AMMINISTRATORI LOCALI

Messaggioda trombetta » 10/02/2023, 12:43

.......“a condizione che tali risorse siano state utilizzate per tali finalità”....
Quindi nel caso specifico, "totale rinuncia iniziale", credo che vada restituito.
trombetta
 
Messaggi: 418
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 48 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.