spesa in dodicesimi esercizio provvisorio

spesa in dodicesimi esercizio provvisorio

Messaggioda giorgio962 » 18/02/2023, 19:17

L'art.163 comma 5 del TUEL diece "Nel corso dell’esercizio provvisorio ,gli enti possono impegnare mensilmente, per ciascun programma, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, spese correnti non superiori a un dodicesimo delle somme previste nel secondo esercizio dell’ultimo bilancio di previsione deliberato, RIDOTTE delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell’importo accantonato al fondo pluriennale vincolato, con esclusione delle spese………
ho un dubbio sul termine "RIDOTTI":se le somme da ridurre vanno tolte
A)dalla somme che si possno impegnare mensilmente ;
B)o dalle somme previste nel secondo esercizio .......
Faccio esempio:
Dati:
Esercizio provvisorio 2023
Totale stanziamento del 2023 del programma bilancio 2022-2024 : € 120.000
Spesa impegnata nel 2022 con competenza 2023€ 8.000 -RIDUZIONE
ora
A) Un dodicesimo di € 120.000 uguale € 10.000 a cui si applica la RIDUZIONE di 8000 e quindi somma imegnabile a gennaio 2023 pari a 2.000
oppure B) 120.000 meno riduzione 8.000 = 112.000 di cui si calcolo il dodicesimo per Gennaio :112.000/12=...
giorgio962
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 27/01/2015, 9:07

Re: spesa in dodicesimi esercizio provvisorio

Messaggioda raffaelegranitto » 18/02/2023, 22:45

giorgio962 ha scritto:L'art.163 comma 5 del TUEL diece "Nel corso dell’esercizio provvisorio ,gli enti possono impegnare mensilmente, per ciascun programma, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, spese correnti non superiori a un dodicesimo delle somme previste nel secondo esercizio dell’ultimo bilancio di previsione deliberato, RIDOTTE delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell’importo accantonato al fondo pluriennale vincolato, con esclusione delle spese………
ho un dubbio sul termine "RIDOTTI":se le somme da ridurre vanno tolte
A)dalla somme che si possno impegnare mensilmente ;
B)o dalle somme previste nel secondo esercizio .......
Faccio esempio:
Dati:
Esercizio provvisorio 2023
Totale stanziamento del 2023 del programma bilancio 2022-2024 : € 120.000
Spesa impegnata nel 2022 con competenza 2023€ 8.000 -RIDUZIONE
ora
A) Un dodicesimo di € 120.000 uguale € 10.000 a cui si applica la RIDUZIONE di 8000 e quindi somma imegnabile a gennaio 2023 pari a 2.000
oppure B) 120.000 meno riduzione 8.000 = 112.000 di cui si calcolo il dodicesimo per Gennaio :112.000/12=...

Totale stanziamento 120.000= meno 8.000 = 112.000 spesa impegnabile 1/12 di 112.000 = 10.000= Gli impegni già assunti direttamente negli esercizi precedenti ed imputati nell’esercizio e/o impegni reimputati a seguito di riaccertamento non vengono assoggettati al limite dei dodicesimi nel rispetto delle regole della competenza potenziata - in quanto nello stesso esigibili . Sono, inoltre, escluse dal limite quantitativo le spese tassativamente regolate dalla legge, le spese non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi e le spese a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 44 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.