Documeento firm,ato inviato via PEC

Documeento firm,ato inviato via PEC

Messaggioda CCC » 23/02/2023, 16:19

Buongiorno,
Tizio firma un documento, lo scansiona e lo invia via PEC, ma NON dispone di firma digitale; come provare l'autentica della firma? Basta allegare una fotocopia di un documento di identità? Grazie
CCC
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Documeento firm,ato inviato via PEC

Messaggioda teoz » 23/02/2023, 21:36

L'invio tramite PEC già identifica il mittente in modo univoco, e NON serve pertanto firma o documento. Ci sono sentenze anche in tal senso riferite a ricorsi su concorrenti concorsi pubblici esclusi
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37

Re: Documeento firm,ato inviato via PEC

Messaggioda CCC » 24/02/2023, 13:22

Grazie!

Ma sbaglio o è possibile che si scelga indirizzo PEC con nome di fantasia?
CCC
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Documeento firm,ato inviato via PEC

Messaggioda teoz » 28/02/2023, 21:30

Bhe sì, è possibile aprire PEC con nome di fantasia. Ma alla registrazione della PEC, viene identificato in modo certo il possessore.
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.