Possibilità per le PA senza soldi di effettuare pagamenti in

Possibilità per le PA senza soldi di effettuare pagamenti in

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 09/03/2015, 11:56

Secondo quanto previsto dall’art. 114, comma 4, lett. e) del codice del processo amministrativo, il giudice dell’ottemperanza è autorizzato a stabilire una sanzione pecuniaria per ogni ritardo da parte del debitore nell’assolvimento dell’obbligazione sancita a suo carico dall’ordine del giudice. Tale meccanismo automatico di irrogazione di penalità pecuniarie è finalizzato a garantire una tutela giurisdizionale di fronte al mancato rispetto delle sentenze di cognizione.

Tuttavia, il Tar Lazio, Sezione Terza Quater del 24 febbraio 2015 ha decretato che la penalità di mora non è irrogabile alle Pubbliche Amministrazioni insolventi nei casi in cui siano debitamente documentate le oggettive condizioni di difficoltà economica dell’Ente debitore. Tali difficoltà economiche, unite ai severi tagli imposti alla spesa pubblica, costituiscono infatti, secondo il Tar Lazio, ragioni ostative all’applicazione della norma sanzionatoria, la quale è applicabile “salvo che ciò sia manifestamente iniquo, e se non sussistono altre ragioni ostative” (art. 114, comma 4, lett. e) del c.p.a.).

Fonte: Studio Sigaudo
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 44 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron