DETERMINAZIONI: PARERE O VISTO

DETERMINAZIONI: PARERE O VISTO

Messaggioda Rusciano Luciano » 04/06/2024, 14:11

URGENTE. Buongiorno, sulle determinazioni di impegno spesa appongo la dicitura VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE E ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA. Mi risulta che quando si parla di deliberazioni allora ci si esprime in termini di PARERE, quando siamo nel campo delle determinazioni (come quelle di impegno spesa) parliamo di VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE E ATTESTAZIONE DI COERTURA FINANZIARIA. Poichè il segretario ha rilevato anomalie e irregolarità sulle determine in quanto prive del PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE ai sensi dell'art. 147 bis...(appunto perchè io come Responsabile Finanizario appongo il VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE E L'ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA....Vi chiedo CORTESEMENTE di fornirmi, se ci sono, elementi per dimostrare che i PARERI il Responsabile finanziario li mette sulle DELIBERAZIONI, mentre sulle determinazioni ragiona in termini di VISTI DI REGOLARITA' CONTABILE E ATTESTAZIONI DI COPERTURA FINANZIARIA. Credo ci sia un pò di confusione anche da parte del legislatore, ma forse cìè qualcuno che può aiutarmi a trovare ulteriori elementi a sostegno. Ripeto, qui non mi sto soffermando sull'estensione dei contenuti del parere e del visto contabile, ma sulla DICITURA (cioè, sulle determine il RSF appone il VISTO di regolarita'attestante la copertura finanziaria oppure il PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE???Grazie a tutti quanti vorranno aiutarmi...
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 755
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: DETERMINAZIONI: PARERE O VISTO

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 04/06/2024, 14:22

Rusciano Luciano ha scritto:URGENTE. Buongiorno, sulle determinazioni di impegno spesa appongo la dicitura VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE E ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA. Mi risulta che quando si parla di deliberazioni allora ci si esprime in termini di PARERE, quando siamo nel campo delle determinazioni (come quelle di impegno spesa) parliamo di VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE E ATTESTAZIONE DI COERTURA FINANZIARIA. Poichè il segretario ha rilevato anomalie e irregolarità sulle determine in quanto prive del PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE ai sensi dell'art. 147 bis...(appunto perchè io come Responsabile Finanizario appongo il VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE E L'ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA....Vi chiedo CORTESEMENTE di fornirmi, se ci sono, elementi per dimostrare che i PARERI il Responsabile finanziario li mette sulle DELIBERAZIONI, mentre sulle determinazioni ragiona in termini di VISTI DI REGOLARITA' CONTABILE E ATTESTAZIONI DI COPERTURA FINANZIARIA. Credo ci sia un pò di confusione anche da parte del legislatore, ma forse cìè qualcuno che può aiutarmi a trovare ulteriori elementi a sostegno. Ripeto, qui non mi sto soffermando sull'estensione dei contenuti del parere e del visto contabile, ma sulla DICITURA (cioè, sulle determine il RSF appone il VISTO di regolarita'attestante la copertura finanziaria oppure il PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE???Grazie a tutti quanti vorranno aiutarmi...


Il riferimento per le DELIBERAZIONI è l'art. 49 del TUEL ove si parla di PARERE di regolarità contabile laddove l'atto abbia "riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente".

Il riferimento per le DETERMINE è l'art. 147 bis. del TUEL ove si parla del controllo preventivo sulla regolarità amministrativa e contabile degli atti. Al comma 1 si specifica che "Il controllo contabile è effettuato dal responsabile del servizio finanziario ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità contabile e del visto attestante la copertura finanziaria."
Quindi ci vanno entrambi Parere e Visto.
Ciao
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: DETERMINAZIONI: PARERE O VISTO

Messaggioda ullifa » 04/06/2024, 14:50

Rusciano Luciano ha scritto:URGENTE. ...


per sicurezza prima che il tuo segretario cada in tentazione (ergo scaricabarile) ricordagli anche questo articolo...non si sa mai...



https://tuttopa.it/viewtopic.php?f=6&t=26640

l parere di regolarità contabile non può che coprire la corretta imputazione al capitolo del bilancio dell’ente, la regolare copertura finanziaria e il rispetto degli equilibri di bilancio, esulando dai compiti del responsabile del servizio di ragioneria ogni valutazione sulla legittimità dell’atto deliberativo ivi compresa la legittimità della spesa. Lo evidenzia la Sezione Giurisdizionale della Corte dei conti per il Lazio, nella sentenza n. 183/2024.
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.