Limite spesa personale 2025

Limite spesa personale 2025

Messaggioda Robertsardinia » 11/07/2024, 9:01

Ciao,
devo calcolare i limiti di spesa per le assunzioni di personale ma non riesco a capire in pratica questo:
i comuni in cui il rapporto fra spesa del personale e le entrate correnti risulta compreso fra i valori soglia per fascia demografica individuati dalla Tabella 1 e dalla Tabella 3 non possono incrementare il valore del predetto rapporto rispetto a quello corrispondente registrato nell'ultimo rendiconto della gestione approvato.

Io ho un valore soglia di 27,20 e un rapporto spesa personale / media entrate correnti di 15,69 (15,32 se considero solo l'anno 2023).

Se ho ben capito posso comunque incrementare la spesa sino al limite di 27,20.
Ma se così fosse le nuove eventuali assunzioni, non sarebbero in deroga ma dovrebbero comunque rispettare anche i limiti della spesa media del triennio 2011 / 2013.
E' corretto?
Grazie
Robertsardinia
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: Limite spesa personale 2025

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 18/07/2024, 11:32

Robertsardinia ha scritto:Ciao,
devo calcolare i limiti di spesa per le assunzioni di personale ma non riesco a capire in pratica questo:
i comuni in cui il rapporto fra spesa del personale e le entrate correnti risulta compreso fra i valori soglia per fascia demografica individuati dalla Tabella 1 e dalla Tabella 3 non possono incrementare il valore del predetto rapporto rispetto a quello corrispondente registrato nell'ultimo rendiconto della gestione approvato.

Io ho un valore soglia di 27,20 e un rapporto spesa personale / media entrate correnti di 15,69 (15,32 se considero solo l'anno 2023).

Se ho ben capito posso comunque incrementare la spesa sino al limite di 27,20.
Ma se così fosse le nuove eventuali assunzioni, non sarebbero in deroga ma dovrebbero comunque rispettare anche i limiti della spesa media del triennio 2011 / 2013.
E' corretto?
Grazie


Ciao

L'art. 7 comma 1 del Decreto 17 Marzo 2020 prevede che:
1. La maggior spesa per assunzioni di personale a tempo indeterminato derivante da quanto previsto dagli articoli 4 e 5 non rileva ai fini del rispetto del limite di spesa previsto dall'art. 1, commi 557-quater e 562, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

il Comma 557 quater è quello secondo il quale "Ai fini dell'applicazione del comma 557, a decorrere dall'anno 2014 gli enti assicurano, nell'ambito della programmazione triennale dei fabbisogni di personale, il contenimento delle spese di personale con riferimento al valore medio del triennio precedente alla data di entrata in vigore della presente disposizione".
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron