mimmoaracri ha scritto:Consigli?
Si può dire che mi hai scritto in PM ma non riesco a rispondere?
Non ho ricevuto la notifica del messaggio, mi dispiace se ti rispondo solo ora.
Non so cosa dirti, ho usato quel sistema più di una volta ed è andato tutto liscio. Non capisco perché la tesoreria abbia avuto problemi con la codifica U.7.01.99.01.001. A volte le tesorerie (o i loro dipendenti) tirano un po' a caso con le motivazioni degli errori. E' stato uno scarto da parte del sistema siope+ o solo a livello di tesoreria? hai il vero codice di errore del sistema, quello che si può ricevere sempre attraverso il siope+ o la tesoreria te l'ha detto così... magari al telefono o via e-mail?
A questo punto bisognerebbe vedere il contenuto del/i file/s xml che sono stati trasmessi attraverso il siope+ per poter (forse) dire qualosa.
Mi sembra di capire che non c'è IVA di mezzo, vero? Se è così tutto di guadagnato, è più semplice.
Per il nostro software avevo creato una miniguida ad uso dei colleghi che pagano e regolarizzano, in modo da mettere nero su bianco la procedura che magari si fa una volta ogni n mesi o x anni.
Potrei anche renderla in formato testuale, leggibile direttamente sul forum ma è stata fatta apposta per il nostro programma. Se vuoi scrivermi in PM che programma usi magari è proprio lo stesso e la pubblico così come (ovviamente non contiene nomi commerciali).
E' fondamentale una cosa che purtroppo le istruzioni del siope+ non dicono: il mandato emesso, quello che ha dato origine al bonifico poi respinto, deve essere modificato (VARIAZIONE) con modalità di pagamento SOSTITUZIONE.