ADDIZIONALE IRPEF

ADDIZIONALE IRPEF

Messaggioda ROMEO14 » 26/03/2018, 16:58

I proventi come li accertatate?

Io riscuoto in competenza ciò che è di competenza e a residui ciò che è a residui, quindi non riscuoto per cassa:

E' corretto?
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: ADDIZIONALE IRPEF

Messaggioda ROMEO14 » 27/03/2018, 21:53

Nessun aiuto? Forse ho formulato male la domanda.

Ad esempio a competenza 2018 riscuoto la quota di acconto 30% del 2018,
mentre riscuoto a residuo 2017 il saldo corrisposto nel 2018 ma relativo al 2017
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: ADDIZIONALE IRPEF

Messaggioda raffaelegranitto » 28/03/2018, 1:21

ROMEO14 ha scritto:Nessun aiuto? Forse ho formulato male la domanda.
Ad esempio a competenza 2018 riscuoto la quota di acconto 30% del 2018,
mentre riscuoto a residuo 2017 il saldo corrisposto nel 2018 ma relativo al 2017

Secondo i nuovi principi contabili l'addizionale comunale è una entrata tributaria riscossa per autoliquidazione. L'entrata è esigibile sulla base delle riscossioni effettuate entro la scadenza prevista per l'approvazione del rendiconto.
Esempio :
a) previsione di bilancio anno 2017 € 100.000,00
Incassi 2017 30% competenza 30.000,00 Residui da riportare € 70.000,00
Incassi entro aprile 2018 70% a residui 70.000,00.
b) previsione di bilancio anno 2017 € 100.000,00
Incassi 2017 30% competenza € 30.000,00 Residui da riportare € 50.000,00
Incassi entro aprile 2018 50% a residui 50.000,00.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: ADDIZIONALE IRPEF

Messaggioda salvino » 28/03/2018, 8:16

Io riscuoto come ha descritto Romeo14 .... spero non sia grave ma devo aver letto da qualche parte di questa possibilità .... con il beneficio del dubbio! :roll:
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12

Re: ADDIZIONALE IRPEF

Messaggioda ROMEO14 » 28/03/2018, 10:21

raffaelegranitto ha scritto:
ROMEO14 ha scritto:Nessun aiuto? Forse ho formulato male la domanda.
Ad esempio a competenza 2018 riscuoto la quota di acconto 30% del 2018,
mentre riscuoto a residuo 2017 il saldo corrisposto nel 2018 ma relativo al 2017

Secondo i nuovi principi contabili l'addizionale comunale è una entrata tributaria riscossa per autoliquidazione. L'entrata è esigibile sulla base delle riscossioni effettuate entro la scadenza prevista per l'approvazione del rendiconto.
Esempio :
a) previsione di bilancio anno 2017 € 100.000,00
Incassi 2017 30% competenza 30.000,00 Residui da riportare € 70.000,00
Incassi entro aprile 2018 70% a residui 70.000,00.
b) previsione di bilancio anno 2017 € 100.000,00
Incassi 2017 30% competenza € 30.000,00 Residui da riportare € 50.000,00
Incassi entro aprile 2018 50% a residui 50.000,00.
Raffaele Granitto


Per predisporre il consuntivo, scadenza 30 aprile, inizio a lavorarci a metà marzo...riaccertamento residui, relazione tecnico illustrativa etc etc.
Quindi il dato relativo a quanto incassato entro il 28 aprile non posso saperlo, al limite riporto quello incassato al 15 marzo.

D'altronde il 70% di saldo lo incasso durante tutto l'anno successivo.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: ADDIZIONALE IRPEF

Messaggioda ROMEO14 » 28/03/2018, 12:44

3.7.5 Le entrate tributarie riscosse per autoliquidazione dei contribuenti sono accertate sulla base delle
riscossioni effettuate entro la chiusura del rendiconto e, comunque, entro la scadenza prevista per
l’approvazione del rendiconto o, nell’esercizio di competenza, per un importo non superiore a quello
stimato dal competente Dipartimento delle finanze attraverso il portale per il federalismo fiscale. La
componente dell’avanzo costituita da residui attivi accertati sulla base di tale stima è evidenziata
nella rappresentazione dell’avanzo di amministrazione.
Periodicamente l’ente verifica il grado di
realizzazione di tali residui attivi e provvede all’eventuale riaccertamento dandone conto nella
relazione al rendiconto.

Lo ammetto, sono tonto, ma questo paragrafo non lo capisco.
Qualcuno me lo può speigare?
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: ADDIZIONALE IRPEF

Messaggioda MonicaM » 28/03/2018, 13:59

Noi facciamo così per ora : ....o, nell’esercizio di competenza, per un importo non superiore a quello
stimato dal competente Dipartimento delle finanze attraverso il portale per il federalismo fiscale.
quindi si rende un accertamento sulla base della stima su portale (sempre prudenziale) e si porta a residui attivi la parte non riscossa (si evidenzia in unn rigo apposito del quadro av amm) ma si incassa sempre tutto il residui anzi di più.
è sufficiente essere prudenti
MonicaM
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 07/01/2015, 11:21

Re: ADDIZIONALE IRPEF

Messaggioda ROMEO14 » 28/03/2018, 17:06

MonicaM ha scritto:Noi facciamo così per ora : ....o, nell’esercizio di competenza, per un importo non superiore a quello
stimato dal competente Dipartimento delle finanze attraverso il portale per il federalismo fiscale.
quindi si rende un accertamento sulla base della stima su portale (sempre prudenziale) e si porta a residui attivi la parte non riscossa (si evidenzia in unn rigo apposito del quadro av amm) ma si incassa sempre tutto il residui anzi di più.
è sufficiente essere prudenti


faccio anch'io così, anzi sentendo vari colleghi facciamo tutti così e mi sembra anche l'operazione piu' sensata.
Però i soloni del ministero la pensano diversamente.

Cos'è...del quadro av amm)
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: ADDIZIONALE IRPEF

Messaggioda MonicaM » 29/03/2018, 8:11

nel prospetto dell'avanzo di amministrazione dopo fondo cassa ci sono i residui attivi da residui e da competenza
e subito sotto c'è un rigo : di cui derivanti da accertamenti di tributi effettuati sulla base della stima del dipartimento delle finanze.
e vanno indicati li distintamente per provenienti da residui e provenienti da competenza,
noi cmq così facendo abbiamo solo i residui da competenza e nell'anno si coprono abbondantemente
MonicaM
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 07/01/2015, 11:21

Re: ADDIZIONALE IRPEF

Messaggioda ROMEO14 » 29/03/2018, 13:58

MonicaM ha scritto:nel prospetto dell'avanzo di amministrazione dopo fondo cassa ci sono i residui attivi da residui e da competenza
e subito sotto c'è un rigo : di cui derivanti da accertamenti di tributi effettuati sulla base della stima del dipartimento delle finanze.
e vanno indicati li distintamente per provenienti da residui e provenienti da competenza,
noi cmq così facendo abbiamo solo i residui da competenza e nell'anno si coprono abbondantemente



Monica ma io non ce l'ho nel prospetto avanzo....
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.