piano annuale dei flussi di cassa redazione

piano annuale dei flussi di cassa redazione

Messaggioda ullifa » 11/02/2025, 18:00

Sto iniziando a dilettarmi.

Alcune riflessioni.

1)il mio applicativo (halley) suddivide incassi e pagamenti per trimestri (anno 2023). Il saldo al 31/12 ovviamente coincide, ma i trimestrali ovviamente NON coincidoon con i dati siope (https://www.siope.it/Siope/dispatchProspettiEnti.action) poiche puo accadere che un mandato o una reversale non venga trasmessa o lavorata nel trimestre.

2)Il mio applicativo calcola la cassa finale 2025 sulla base di quanto calcolato nel bilancio. I dati dei trimestri vanno "inventati" sulla base dello storico.

3) l'adempimento scade il 28/02 ma con il riaccertamneto dei residui i valori in giooc potreberor cambiare.

In sintesi un lavoro da fare due volte, ed inutile..
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: piano annuale dei flussi di cassa redazione

Messaggioda g_ragioneria » 11/02/2025, 19:15

Ciao,
anch’io ho Halley e stamattina facendo il caricamento dei dati SIOPE nel programma mi sono accorta che ovviamente non quadrano con i dati dei vari trimestri, a parte il totale finale.
Nel dubbio ho fatto come consigliato nella FAQ dedicata l’estrazione per PEG del bilancio per cassa e mi farò dare i dati dai vari Responsabili.

Dobbiamo sempre fare sempre i salti mortali per rifare le cose mille volte (e spesso inutili), tanto non abbiamo mai nulla da fare cosa vuoi che sia :?
g_ragioneria
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 15/06/2024, 13:22

Re: piano annuale dei flussi di cassa redazione

Messaggioda ullifa » 12/02/2025, 17:00

ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: piano annuale dei flussi di cassa redazione

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 14/02/2025, 14:30



Grazie della condivisione
Nella bozza noto che si prevede l'invio al Portale del Federalismo.... cosa che non sapevo (?)
saluti
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: piano annuale dei flussi di cassa redazione

Messaggioda FireFil » 15/02/2025, 12:21

GIORGIO MARENCO ha scritto:Nella bozza noto che si prevede l'invio al Portale del Federalismo.... cosa che non sapevo (?)
Creatività, altrimenti era una delibera come tante altre. Che si possa trovare un aggancio al federalismo fiscale in tutto ciò è vero, serve un po' di impegno ma ci si arriva. D'altra parte si arriva anche a trovare un antenato comune più si risale l'albero genealogico.
Sarebbe utile un'indicazione del punto in cui caricare quel prospetto visto che a pochi minuti fa non ho trovato una sezione apposita, salvo inviarla via PEC (della serie "nel più ci sta il meno, tu mandalo che nella peggiore delle ipotesi lo ignorano e se dovevo mandarlo da qualche altra parte posso dire comunque di aver fatto qualcosa").
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: piano annuale dei flussi di cassa redazione

Messaggioda Rusciano Luciano » 21/02/2025, 13:29

FireFil ha scritto:
GIORGIO MARENCO ha scritto:Nella bozza noto che si prevede l'invio al Portale del Federalismo.... cosa che non sapevo (?)
Creatività, altrimenti era una delibera come tante altre. Che si possa trovare un aggancio al federalismo fiscale in tutto ciò è vero, serve un po' di impegno ma ci si arriva. D'altra parte si arriva anche a trovare un antenato comune più si risale l'albero genealogico.
Sarebbe utile un'indicazione del punto in cui caricare quel prospetto visto che a pochi minuti fa non ho trovato una sezione apposita, salvo inviarla via PEC (della serie "nel più ci sta il meno, tu mandalo che nella peggiore delle ipotesi lo ignorano e se dovevo mandarlo da qualche altra parte posso dire comunque di aver fatto qualcosa").


farò lo stesso, delibera via pec...a proposito, qual'è la PEC??? :roll:
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 755
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: piano annuale dei flussi di cassa redazione

Messaggioda FireFil » 21/02/2025, 16:33

Rusciano Luciano ha scritto:farò lo stesso, delibera via pec...a proposito, qual'è la PEC???

Non ne ho idea, la mia era solo una "provocazione", per esemplificare quello che non è necessario fare perché non è scritto da nessuna parte.
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: piano annuale dei flussi di cassa redazione

Messaggioda Raggio84 » 24/02/2025, 14:00

Buondì a utti i colleghi e colleghe,
dai vari commenti in giro (ANCI compresa) sulla delibera di GC il Parere del Revisore pare che non debba essere apposto visto che il legislatore (che come al solito non ci aiuta più di tanto) ci dice che il Revisore deve verificare la predisposizione del piano che, pertanto, solo ad approvazione avvenuta dovrà essere trasmesso al Revisore medesimo. Qualche commento però, nel tentare di inquadrare questo atto esattamente dove deve collocarsi, lo individua quale atto di programmazione finanziaria, per cui soggetto anche al Parere del Revisore.
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti
Raggio84
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: piano annuale dei flussi di cassa redazione

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 24/02/2025, 14:26

Raggio84 ha scritto:Buondì a utti i colleghi e colleghe,
dai vari commenti in giro (ANCI compresa) sulla delibera di GC il Parere del Revisore pare che non debba essere apposto visto che il legislatore (che come al solito non ci aiuta più di tanto) ci dice che il Revisore deve verificare la predisposizione del piano che, pertanto, solo ad approvazione avvenuta dovrà essere trasmesso al Revisore medesimo. Qualche commento però, nel tentare di inquadrare questo atto esattamente dove deve collocarsi, lo individua quale atto di programmazione finanziaria, per cui soggetto anche al Parere del Revisore.
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti


Ciao
la norma dice da trasmettere, io lo trasmetto e basta.
Del resto ciò non preclude al Revisore la possibilità, se ritiene, di fare un controllo a posteriori esprimendo dubbi argomentati sulla veridicità delle previsioni o rilievi sulla necessità di modificare la previsione dei flussi.
Un'analisi (se non un parere preventivo) da parte del Revisore sarebbe utile (ed immagino che lo chiederebbe il Revisore stesso) laddove l'Ente abbia reali ritardi nei pagamenti e dei problemi di rispetto dei termini di legge. In tal caso il piano dei flussi ha una rilevanza diretta ed immediata perchè fa a tutti gli effetti parte degli strumenti attivati dall'Ente per risolvere la situazione. Quindi la situazione in questo caso sarebbe diversa.

Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: piano annuale dei flussi di cassa redazione

Messaggioda angelo sessa » 26/02/2025, 21:08

In sede id redazione del piano flussi cassa , se si elabora un piano con differenze rispetto alla programmazione di cassa riportata in bilancio di previsione, è logico poi operare con atto di GM anche una variazione di cassa?


grazie
angelo sessa
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 06/01/2015, 21:12

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron