PAGAMENTO IN RITARDO F24 A SEGUITO DI SPLIT PAYMENT

PAGAMENTO IN RITARDO F24 A SEGUITO DI SPLIT PAYMENT

Messaggioda FONDRIEST TF3 1.2 » 17/04/2015, 13:08

Buon giorno. Sono in enorme difficoltà. Mi è stato scartato dall'Agenzia il file dell'F24 riferito alla pagamento dell'IVA a seguito dello Split Payment, e di conseguenza ho effettuato l'invio in ritardo con data di addebito il 20-04-2015. Secondo voi, dovrei procedere con il ravvedimento operoso e pagare la sanzone per ritardato versamento (anche se mi sembra assurdo visto che come Comune sono un semplice sostituto!!!) oppure aspettare, sperando che nessuna sanzione sia applicata in fase di prima applicazione? Non so che fare. Grazie.
FONDRIEST TF3 1.2
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 12/01/2015, 11:26

Re: PAGAMENTO IN RITARDO F24 A SEGUITO DI SPLIT PAYMENT

Messaggioda ullifa » 17/04/2015, 13:35

A mio avviso ravvedimento

IL problema dello split, tra i tanti, è prorprio quello che si scaricano sui comuni (ergo rsf) responsabilità che prima non avevano.
ullifa
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: PAGAMENTO IN RITARDO F24 A SEGUITO DI SPLIT PAYMENT

Messaggioda sacher » 17/04/2015, 16:46

FONDRIEST TF3 1.2 ha scritto:come Comune sono un semplice sostituto


appunto, così come per l'irpef rispondi anche per i ritardati versamenti dell'iva da split
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: PAGAMENTO IN RITARDO F24 A SEGUITO DI SPLIT PAYMENT

Messaggioda ecomepro » 18/04/2015, 8:36

E proprio per evitare simili "inconvenienti" che è meglio fare l'F24EP con relativa quadratura una settimana prima della scadenza del versamento dell'iva. Nell'ipotesi di "inconvenienti" imprevisti, si arriva a fare il pagamento nei giusti termini ;) .
Avatar utente
ecomepro
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/01/2015, 19:48

Re: PAGAMENTO IN RITARDO F24 A SEGUITO DI SPLIT PAYMENT

Messaggioda mcmurtry » 18/04/2015, 15:40

Ravvedimento operoso da fare assolutamente.

Entro i primi 14 giorni paghi solamente lo 0,2% dell'imposta a titolo di sanzione, oltre a una minima quota a titolo di interessi legali.
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: PAGAMENTO IN RITARDO F24 A SEGUITO DI SPLIT PAYMENT

Messaggioda FONDRIEST TF3 1.2 » 20/04/2015, 10:54

E' giusto utilizzare l' F24 EP con i codici tributo 890E per la sanzione e 138E per gli interessi? Oppure devo utilizzare l' F24 ordinario con i codici tributo 8904 e 1991? Grazie
FONDRIEST TF3 1.2
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 12/01/2015, 11:26

Re: PAGAMENTO IN RITARDO F24 A SEGUITO DI SPLIT PAYMENT

Messaggioda Rusciano Luciano » 10/02/2016, 14:01

FONDRIEST TF3 1.2 ha scritto:E' giusto utilizzare l' F24 EP con i codici tributo 890E per la sanzione e 138E per gli interessi? Oppure devo utilizzare l' F24 ordinario con i codici tributo 8904 e 1991? Grazie


Buongiorno Fondriest, scusami..ma vorrei sapere alla fine come hai risolto...Hai usato il modello F24EP ed utilizzato i codici 890E e 138E ? grazie
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 763
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: PAGAMENTO IN RITARDO F24 A SEGUITO DI SPLIT PAYMENT

Messaggioda SARAC » 22/02/2016, 9:00

Buongiorno,
vorrei sapere anch'io come ha risolto, se ha utilizzato l'F24Ep con i codici indicati, o l'F24 poiché anch'io mi trovo a dover fare un ravvedimento operoso per una fattura con imponibile a 0 ma con IVA a debito che mi è scappata e che il Comune doveva versare. Sono pochi euro, ma bisogna regolarizzare. Ma è una cosa impossibile seguire le fatture con IVA a credito e IVA a dedito. E' da impazzire,
SARAC
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/01/2015, 11:58

Re: PAGAMENTO IN RITARDO F24 A SEGUITO DI SPLIT PAYMENT

Messaggioda FONDRIEST TF3 1.2 » 22/02/2016, 9:23

Ho utilizzato l'F24Ep con i codici tributo 890E per le sanzioni e 138E per gli interessi.
FONDRIEST TF3 1.2
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 12/01/2015, 11:26

Re: PAGAMENTO IN RITARDO F24 A SEGUITO DI SPLIT PAYMENT

Messaggioda SARAC » 22/02/2016, 9:25

Grazie mille per la risposta tempestiva. Provvedo subito e buon lavoro a tutti
SARAC
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/01/2015, 11:58

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.