FATTURA ELETTRONICA

FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda manuela1965 » 27/05/2015, 16:51

Mi sono arrivate due fatture:
una è in negativo con IVA in positivo
l'altra è in negativo con IVA in negativo.

Il bello è che non so cosa fare. :oops:
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda Paolo Gros » 28/05/2015, 8:13

da quale sistema solare sono state spedite perche' mi sembra il regime Iva di Alfa Centauri :?
Solo il capitano Kirk potrebbe spiegarci il tutto ..............................
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda raul » 28/05/2015, 14:29

manuela1965 ha scritto:Mi sono arrivate due fatture:
una è in negativo con IVA in positivo
l'altra è in negativo con IVA in negativo.

Il bello è che non so cosa fare. :oops:



utenze con conguagli ??
sono tutti fenomeni
raul
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 30/01/2015, 12:59

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda manuela1965 » 28/05/2015, 15:44

raul ha scritto:
manuela1965 ha scritto:Mi sono arrivate due fatture:
una è in negativo con IVA in positivo
l'altra è in negativo con IVA in negativo.

Il bello è che non so cosa fare. :oops:



utenze con conguagli ??


manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda Don Zauker » 30/05/2015, 12:59

Anche io stesso caso. Alcune fatture positive con Iva in negativo. Si tratta di fatture Enel per conguagli Iva anni precedenti. Il "totale fattura" è positivo ma il "totale da pagare" è negativo perchè viene considerata l'Iva in split payment che bisogna versare. Poichè si tratta di Iva che di fatto è già stata versata in periodi precedenti, l'importo negativo va decurtato dagli importi di altre fatture in pagamento.

Dato che la soluzione che abbiamo trovato è seguita ad un moderato arrovellamento di cervello, per puro spirito di condivisione, riporto di seguito un esempio pratico:

Esempio:
fattura n.0020000XXX del 10/05/2015 - Conguaglio annuale da gennaio 2012 a dicembre 2012.
"Importo Totale: € 3,39"
Imponibile 22% € +338,89 *** Iva Sciss. Pagam.22% € +74,56
Imponibile 21% € -338,89 *** Iva 21% (normale) € -71,17
IVA in regime di Scissione dei Pag.ti Art.17-ter € -74,56
"Totale da pagare: € -71,17"

Quindi nel software della finanziaria registro una fattura con 2 righe:
1^ riga: +413,45 (con ritenuta split payment istituzionale: imponibile +338,89 e imposta +74,56).
2^ riga: -410,06 (ovviamente split non valorizzato)
Totale fattura € 3,39

In fase di liquidazione/pagamento:
imputerò la fattura di 3,39 sul corretto impegno/capitolo (agganciando l'impegno di spesa su entrambe le righe).
Da notare che in fase di emissione del mandato di pagamento, questa fattura genererà una reversale di 74,56. Dovrò quindi stare attento che nello stesso capitolo in cui è imputata questa fattura, vi siano anche altre fatture per far sì che il mandato non vada in negativo.

Codice: Seleziona tutto
Invece, con la somma in negativo di -71,17 andrò a ridurre l'importo di un'altra fattura (nello stesso capitolo se possibile), il cui imponibile sia maggiore di 71,17 (per evitare che venga generato un mandato negativo).
--->>Non prendete in considerazione questo paragrafo, alla prova dei fatti si è rivelato un modo errato di procedere <--


La suddetta reversale va a diminuire l'importo "pagabile" del mandato, apportando di fatto la decurtazione indicata come credito nella fattura negativa ( -74,56 +3,39 = -71,17)

Una volta emessi i mandati di pagamento, andrò a produrre un resoconto, che invierò al referente amministrativo Enel della mia zona, da cui risulti chiaro quali fatture ho pagato per intero e in quali fatture ho decurtato eventuali somme in negativo.

Spero di essere stato d'aiuto ;)
Ultima modifica di Don Zauker il 20/06/2015, 12:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Don Zauker
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 29/05/2015, 8:34

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda Cinzia75 » 03/06/2015, 10:59

E come ci si comporta nel caso in cui la ditta che ha emesso queste fatture elettroniche non sia più fornitore dell'Ente?
Nel caso di specie (e credo che stia capitando a molti Enti) è l'Enel Energia che sta fatturando conguagli relativi agli anni 2011-2012.
La piattaforma registra come note di credito quelle in cui l'Iva al 21 è superiore all'Iva al 22 (in split) e come fatture quelle in cui la situazione è opposta.
L'ultima fattura che è arrivata è questa:
- Imponibile al 22 € 5,24
. Iva 22 split € 1,15
- imponibile al 21 € - 5,26
- iva al 21 € - 1,10
Totale fattura (dato che appare sul portale) € 0,03
Totale da pagare € - 1,12
Cinzia75
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 23/02/2015, 12:11

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda raul » 03/06/2015, 11:00

ma è regolare una cosa del genere ??

noi abbiamo rifiutato le fatture perché deve essere tutto soggetto a split

Se qualcuno mi dice in base a quale articolo/comma si può fatturare senza split... :ugeek:

Perché non mi pare si tratti di rettifiche o note di credito. Si tratta di fattura nuova con diverse letture e conguagli ma fatture nuove non legate ad alcunché.
sono tutti fenomeni
raul
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 30/01/2015, 12:59

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda Don Zauker » 05/06/2015, 9:00

Cinzia75 ha scritto:E come ci si comporta nel caso in cui la ditta che ha emesso queste fatture elettroniche non sia più fornitore dell'Ente?

Spero che questa sia solo un'ipotesi, perché credo sarebbe un bel problema a cui non voglio pensare :) .

Cinzia75 ha scritto:La piattaforma registra come note di credito quelle in cui l'Iva al 21 è superiore all'Iva al 22 (in split) e come fatture quelle in cui la situazione è opposta.
L'ultima fattura che è arrivata è questa:
- Imponibile al 22 € 5,24
. Iva 22 split € 1,15
- imponibile al 21 € - 5,26
- iva al 21 € - 1,10
Totale fattura (dato che appare sul portale) € 0,03
Totale da pagare € - 1,12

Il mio ente ha molte utenze con E.E., e per il periodo di marzo-aprile ne sono arrivate 5 di queste "fatture" di conguagli iva. Di queste una ha l'imponibile al 21% che è leggermente superiore di quello a 22% come nell'esempio che hai riportato, ma in piattaforma non me la riporta come nota di accredito ma come fattura normale (nel dettaglio fattura sono indicate le due righe, una in negativo e l'altra in positivo.

Da notare che per una di queste..:
- Imponibile al 22 € 17,06
. Iva 22 split € 3,75
- imponibile al 21 € - 17,09
- iva al 21 € - 3,59
Totale fattura (dato che appare sul portale) € 0,13
Totale da pagare € - 3,62

... che ha come modalità di pagamento il RID, ho ricevuto il rimborso in conto corrente, per € 3,62.

Per tutte le altre 4 che hanno modalità di pagamento con bonifico dovrò, come dicevo nel mio precedente post, provvedere a compensare gli importi negativi con altre fatture.

raul ha scritto:ma è regolare una cosa del genere ??

Personalmente credo di si e che l'Enel Energia abbia dovuto agire così, anche perchè il costo per tutta questa simpatica operazione macchinosa (su chissà quante fatture a livello nazionale) presumo sia consistente.

raul ha scritto:noi abbiamo rifiutato le fatture perché deve essere tutto soggetto a split

Credo che tra un po' te le rimanderanno tutte tali e quali :|

raul ha scritto:Se qualcuno mi dice in base a quale articolo/comma si può fatturare senza split... :ugeek:

se intendi che anche l'imponibile in negativo debba essere soggetto a split, non saprei che risponderti, mi viene solo da pensare al principio che su questi importi negativi a suo tempo l'Iva è già stata processata;

raul ha scritto:Perché non mi pare si tratti di rettifiche o note di credito. Si tratta di fattura nuova con diverse letture e conguagli ma fatture nuove non legate ad alcunché.

Nelle fatture elettroniche che ho io sotto mano, guardando nell'allegato (che consiste nel pdf della vecchia fattura cartacea) si evince senza ombra di dubbio che sono fatture conguagli di periodi 2012 con reimputazione di nuova aliquota di imposta.

Quello che temo è che ciò si ripeterà anche per periodi 2013 e 2014. Spero di no :?
Avatar utente
Don Zauker
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 29/05/2015, 8:34

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda MIRTILLA » 11/06/2015, 15:08

Scusate colleghi....sono anch'io nella stessa situazione....tantissime fatture enel di conguaglio "negative"....l'importo corrispondente mi è stato già accreditato in conto...Relativamente all'IVA non riesco a comprendere cosa devo fare, nemmeno leggendo i vostri pareri...Aiuto!!! :(
MIRTILLA
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/01/2015, 14:41

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda manuela1965 » 13/06/2015, 15:12

sono arrivata a questa conclusione: Accetto solo fatture in positivo, ovvero classica fattura imponibile XXX + IVAXXX
= totale da pagare solo imponibile.
Se mi arrivano fatture assurde ( nulla da pagare con Iva da versare etc etc) LE RESPINGO.
Certo che lo SDI fa un bel controllo!
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.