RIACCERTAMENTO ORDINARIO E VARIAZIONE ESIGIBILITA'

RIACCERTAMENTO ORDINARIO E VARIAZIONE ESIGIBILITA'

Messaggioda manuela1965 » 25/02/2016, 16:55

Qualche collega può postare il testo di delibera di Giunta?
Semplice, semplice...
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: RIACCERTAMENTO ORDINARIO E VARIAZIONE ESIGIBILITA'

Messaggioda GOLIF » 26/02/2016, 12:16

interessante..... caldeggio l'evasione della richiesta!
GOLIF
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 09/01/2015, 11:44

Re: RIACCERTAMENTO ORDINARIO E VARIAZIONE ESIGIBILITA'

Messaggioda Andrea74 » 26/02/2016, 15:08

Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: RIACCERTAMENTO ORDINARIO E VARIAZIONE ESIGIBILITA'

Messaggioda eva » 26/02/2016, 19:16

La deliberazione postata molto ben fatta, ,non ridetermina anche l Fpv d entrata al 1 gennaio 2015. Ma siamo sicuri? Se stralcio qualche spesa dei residui passivi reimputati che hanno contribuito a generare i saldi dell Fpv d entrata e spesa del 2015, come posso non tenerne conto se stralcio qualcosa in corso d anno?
eva
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/02/2016, 11:10

Re: RIACCERTAMENTO ORDINARIO E VARIAZIONE ESIGIBILITA'

Messaggioda Andrea74 » 26/02/2016, 20:46

Personalmente, ne sono convinto.
Ritengo che l'importo del FPV di entrata al 01/01 iscritto con il riaccertamento straordinario (e, d'ora in poi, determinato definitivamente con il riaccertamento ordinario) sia invariabile e che le economie rilevate sugli impegni da esso finanziati debbano confluire nell'avanzo di amministrazione.
Principio 5.4:
"Nel corso dell’esercizio, la cancellazione di un impegno finanziato dal fondo pluriennale vincolato comporta la necessità di procedere alla contestuale dichiarazione di indisponibilità di una corrispondente quota del fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata che deve essere ridotto in occasione del rendiconto, con corrispondente liberazione delle risorse a favore del risultato di amministrazione"
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: RIACCERTAMENTO ORDINARIO E VARIAZIONE ESIGIBILITA'

Messaggioda Raffaella » 28/02/2016, 19:46

Sono d'accordo con Andrea.
Ad esempio con la produttività 2014 finanziata con FPV e a seguito per pagamenti, sicuramente si sono create delle economie (magari minime) che occorre ora eliminare.
Io pensavo di ridurre lo stanziamento di spesa . Ma come faccio a farle confluire nell'avanzo? Come dichiarare l'indisponibilità del FPV come richiesto dai principi contabili?
Il meccanismo del FPV non mi va proprio giù....
Inoltre come vi comportate con impegni 2014 per i quali vi hanno richiesto di spostare l'esigibilità nel 2015 (creando FPV) se il responsabile adesso di comunica che bisogna rispostare nel 2016?
Grazie per l'aiuto
Raffaella
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/2014, 22:36

Re: RIACCERTAMENTO ORDINARIO E VARIAZIONE ESIGIBILITA'

Messaggioda Andrea74 » 28/02/2016, 20:11

Eliminando l'impegno di spesa, si crea automaticamente un'economia rispetto allo stanziamento (finanziato sì da FPV, ma non cambia nulla) che confluisce nel risultato di amministrazione.
Per quanto riguarda le reimputazioni di impegni già reimputati, nulla lo vieta (per le spese legali, ad esempio sarà una situazione abbastanza comune). Non è invece possibile reimputare impegni già mantenuti a residui negli scorsi esercizi.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: RIACCERTAMENTO ORDINARIO E VARIAZIONE ESIGIBILITA'

Messaggioda Raffaella » 28/02/2016, 22:37

Grazie Andrea, sempre gentilissimo.
Raffaella
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/2014, 22:36

Re: RIACCERTAMENTO ORDINARIO E VARIAZIONE ESIGIBILITA'

Messaggioda FINTRIBUTI2013 » 29/02/2016, 17:27

Uno dei tanti dubbi che mi assale in questo periodo è il seguente.
Durante l'esercizio 2015 ho fatto indicare ai responsabili l'esigibilità della spesa e per le spese di investimento,ma anche per qualche spesa corrente, è stata dichiarata l'esigibilità nel 2016. Per registrare tali spese sulla contabilità 2016 devo ora procedere con una delibera di Giunta per variazione esigibilità senza parere del revisore (art. 175, comma 5-ter lett. e) giusto?
A seguito del riaccertamento ordinario dei residui dovrò fare un'altra delibera di variazione esigibilità con parere del revisore.
O devo aspettare il riaccertamento e fare confluire tutto in un'unica delibera?
Grazie a chi vorrà fornirmi delucidazioni
FINTRIBUTI2013
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/01/2015, 17:27

Re: RIACCERTAMENTO ORDINARIO E VARIAZIONE ESIGIBILITA'

Messaggioda Andrea74 » 29/02/2016, 17:30

Per quale tipo di spese correnti è stata indicata esigibilità 2016?
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.