Sucricri ha scritto:Se la prestazione o l'obbligazione doveva essere assolutamente eseguita a dicembre ma per ritardi non imputabili al fornitore ne alla ente si e resa i primi di gennaio? E La fattura e pervenuta entro febbraio che si fa?
A meno che non esista una disciplina specifica nella disciplina della nuova contabilità, farei affidamento al Diritto civile: se non è imputabile al fornitore il ritardo, lui potrebbe comunque esigere il pagamento entro 31/12/2015?
Questa è la domanda cruciale, perchè il perno è sempre l'esigibilità, ciò significa quella definizione di esigibilità che rimanda alla consolidata Giurisprudenza di Cassazione ecc. ecc. che si sente come il paternoster a tutti i corsi sul NOC (quando non ci sono ostacoli al pagamento, seppur questo non sia esatto (participio di esigere), ma è esigibile da parte del fornitore).
Dunque, causa di forza maggiore (o comunque non per causa a lui imputabile) il fornitore non può eseguire la prestazione. Potrebbe chiedere comunque il pagamento? Non è tanto se lo pretende o meno, ma se potrebbe pretenderlo.
Probabilmente la risposta non è unica e da quanto ricordo anzi è assai complessa, nei dintorni della disciplina della mora del creditore ecc.