RAG.69 ha scritto:Buongiorno a tutti,
vorrei confrontarmi con voi sul metodo di calcolo dell'indicatore.
Secondo la norma l'indicatore prende in considerazione tutte le fatture pagate nel periodo, anche quelle eventualmente pagate prima della data di scadenza. (...). Il calcolo dell'indicatore annuale da effettuare entro il 31 gennaio e riferito all'anno precedente riguarda le fatture pagate entro il 31/12. (precisazione tratta dalla circolare MEF n° 3 del 14/01/2015 rivolta al comparto Stato).
Alcuni dubbi:
1) prendere a riferimento anche i pagamenti a residui?
In tal caso verremmo penalizzati nel 2014 da tutti i pagamenti effettuati con anticipazione di liquidità CDP con cui abbiamo pagato debiti al 31.12.2012 e 31.12.2013 ( ma la ratio non era quella di azzerare tutto?);
2) le fatture del 2014 non pagate nel periodo di riferimento non rilevano?
Ringrazio chi vorrà fornirmi un contributo.
gloriaz ha scritto:RAG.69 ha scritto:Buongiorno a tutti,
vorrei confrontarmi con voi sul metodo di calcolo dell'indicatore.
Secondo la norma l'indicatore prende in considerazione tutte le fatture pagate nel periodo, anche quelle eventualmente pagate prima della data di scadenza. (...). Il calcolo dell'indicatore annuale da effettuare entro il 31 gennaio e riferito all'anno precedente riguarda le fatture pagate entro il 31/12. (precisazione tratta dalla circolare MEF n° 3 del 14/01/2015 rivolta al comparto Stato).
Alcuni dubbi:
1) prendere a riferimento anche i pagamenti a residui?
In tal caso verremmo penalizzati nel 2014 da tutti i pagamenti effettuati con anticipazione di liquidità CDP con cui abbiamo pagato debiti al 31.12.2012 e 31.12.2013 ( ma la ratio non era quella di azzerare tutto?);
2) le fatture del 2014 non pagate nel periodo di riferimento non rilevano?
Ringrazio chi vorrà fornirmi un contributo.
Io ho considerato i tempi di pagamento di tutte le fatture pagate (a residui o a competenza) con mandati del 2014.
Quindi quelle non pagate non rilevano: rileveranno, con i loro eventuali ritardi, nel prossimo calcolo trimestrale. Del resto il denominatore dell'indicatore è costituito dal totale delle somme PAGATE nel periodo...
Rag. ha scritto:PINCOPALLO ha scritto:ZAGOR ha scritto:Se non ricordo male entro il 31 Gennaio 2015 va fatta la pubblicaazione sul sito istituzionale ai sensi del DPCM 22/9/2014 mentre entro il 28 Febbraio 2015 va inviata la certificazione al Ministero ex D.L. 66/2014. Infine quest'ultima va anche allegata al Rendiconto di Gestione 2014 da approvare entro il 30/4/2015.
Esatto: sono due attestazioni diverse.