COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE IVA

Re: COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE IVA

Messaggioda raffaelegranitto » 13/09/2018, 15:40

ELSE ha scritto:Grazie per la gentile risposta
ma tutto ciò significa che in VP2 ci va anche l'imponibile delle fatture di acquisto, con iva split, rilevanti ai fini IVA che sono state pagate nel trimestre?
GRAZIE

NO nel rigo VP 2 va inserito solo il totale delle operazioni attive (fatture vendite e corrispettivi) e non l'imponibile delle fatture di acquisto con Iva split.
nel Rigo VP 4 iva esigibile va inserita la somma dell'iva esigibile delle fatture vendita e corrrispettivi e delle fatture di acquisto split.
nel rigo VP 5 va inserita l'importo dell'iva sugli acquisti splittata e non splittata.
Esempio
- OPERAZIONI ATTIVE : Fatture vendite e corrispettivi Imponibile 100.000,00 iva 22.000,00
- OPERAZIONI PASSIVE : Fattire acquisti Imponibile 120.000,00 iva : 20.000 slpit - 6.400 no slpit,
Modello :
RIGO VP2 = Importo 100.000,00
RIGO VP3 = Importo 120.000,00
RIGO VP4 = Importo 42.000,00 (22.000,00+20.000,00)
RIGO VP5 = Imporro 26.400,00 (20.000,00+6.400,00)
RIGO VP6 = Importo 15.600,00 iva da versale
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FireFil e 58 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.