da lucio guerra » 21/01/2015, 15:24
L'unione alla quale appartieni può procedere alla acquisizione di lavori, beni e servizi per se e per i comuni del proprio ambito, ai sensi e nel rispetto della norma sotto indicata senza necessità di cuc
- i Comuni non capoluogo di provincia procedono all'acquisizione di lavori, beni e servizi nell'ambito delle unioni dei comuni
oppure
- costituendo un apposito accordo consortile (CUC) tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici anche delle province
quindi :
1) se io, comune appartenente ad un'Unione dei Comuni, ho bisogno di un servizio da parte di una ditta/società esterna devo fare richiesta all'unione di appartenenza
2) nel caso, l'unione, dovrà applicare le procedure di gara/affidamento previste dalla legge e quindi :
a) fare una gara, provvedere attraverso mepa/consip, oppure effettuare le acquisizioni attraverso applicazione regolamento lavori servizi e forniture in econimia (sotto i 40.000 Euro)
b) questa gara o affidamento potrà essere effettuata per uno o per tutti i comuni
P.S. Alle Unioni in fase di acquisizione del CIG non viene richiesta altra informazione o dichiarazione aggiuntiva