ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Messaggioda Paolo Gros » 19/01/2015, 13:28

con sommo cordoglio alla dipartita del prospetto di conciliazione.

non ci crederai ma me ne sto'' facendo una ragione ( anche se ho molto pianto )
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Messaggioda Andrea74 » 19/01/2015, 17:22

Sono perdite che ci vuole un po' a somatizzare, ma credo che la solidarietà reciproca ci aiuterà a superare questo difficile momento.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Messaggioda kicerog » 19/01/2015, 17:27

Le perdite sono facilmente somatizzabili, sono i nuovi "acquisti " che trovo indigesti.
kicerog
 

Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Messaggioda rizzi79 » 19/01/2015, 17:32

Marco Sigaudo ha scritto:Buongiorno Rizzi79.
Sarebbe opportuno procedere anche nella determinazione dei fondi pluriennali e relativi cronoprogrammi.
In merito al regolamento di contabilità le variazioni saranno poi molte, concordo. Si sta lavorando su una bozza che possa essere sufficientemente trasversale a seconda delle necessità.



Buongiorno Marco,
dalla tua risposta, così come da quella di Paolo, mi sembra di capire che la modifica del regolamento rappresenta un capitolo successivo da affrontare nell'ambito del più complessivo processo di "armonizzazione"....
Rivestono urgenza invece, oltre ai punti che ho menzionato prima, anche la "determinazione dei fondi pluriennali e relativi cronoprogrammi" oltre che la determinazione dei fondi crediti di dubbia esigibilità...E' così????
rizzi79
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 14/01/2015, 10:42

Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Messaggioda Paolo Gros » 20/01/2015, 8:37

assolutamente si
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Messaggioda rizzi79 » 20/01/2015, 10:44

Paolo Gros ha scritto:assolutamente si


Buongiorno e grazie....
Nella definizione del cronoprogramma dei fondi pluriennali, credo tuttavia sia fondamentale, se non primario, il contributo dei settori ai quali gli accertamenti e gli impegni afferiscono...
In questo senso, pur avendo mandato una comunicazione in merito ai vari dirigenti, poche risposte sono sin qui pervenute.
Speriamo, come settore finanziario, di essere in grado di sobbarcarci anche questa attività...
rizzi79
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 14/01/2015, 10:42

Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Messaggioda Paolo Gros » 20/01/2015, 11:44

..contributo dei settori ai quali gli accertamenti e gli impegni afferiscono...

ma in assoluto , in difetto di cronoprogramma nulla deve essere inserito a bilancio
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Messaggioda luciano rusciano » 20/01/2015, 16:33

con la contabilità armonizzata a maggior ragione si dovrà redigere una contabilità economico patrimoniale che esclude l'utilizzo del prospetto di conciliazione e che, invece e giustamente, mira a determinare il risultato dell'esercizio per effetto della registrazione dei fatti di gestione sotto iol profilo economico patrimoniale , oltre che finanziario, e con la conseguente necessità di porre in essere le cosiddette scritture di assestamento, ossia quelle registrazioni che si effettuano al 31./12 al fine di individuare la corretta imputazione economica dei fatti gestionali.... quando si parla di scritture da farsi al 31/12 si parla anche di ratei e risconti.... Quindi, con l armonizzazione contabile si dovranno a maggior ragione determinare le citate voci...spero di esser stato di aiuto.
luciano rusciano
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 13/01/2015, 16:27

Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Messaggioda bilancio2015 » 21/01/2015, 11:16

Durante una lezione per l'applicazione del sistema contabile armonizzato, il docente che, da tre anni è ente sperimentatore, ci ha consigliato di predisporre il bilancio 2015 prima dell'accertamento straordinario, per facilitare gli adempimenti successivi che, altrimenti sarebbero molto più complessi e articolati.
bilancio2015
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 07/01/2015, 10:02

Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Messaggioda Paolo Gros » 21/01/2015, 11:26

predisporre il bilancio 2015 prima dell'accertamento straordinario, per facilitare gli adempimenti successivi che, altrimenti sarebbero molto più complessi e articolati

ed ha ragione nella pratica anche se la norma teorica detto in senso diverso , detto questo condivido
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.