FATTURA ELETTRONICA

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda Don Zauker » 18/06/2015, 9:43

manuela1965 ha scritto:sono arrivata a questa conclusione: Accetto solo fatture in positivo, ovvero classica fattura imponibile XXX + IVAXXX
= totale da pagare solo imponibile.
Se mi arrivano fatture assurde ( nulla da pagare con Iva da versare etc etc) LE RESPINGO.
Certo che lo SDI fa un bel controllo!


Spero che la tua soluzione funzioni, anche se credo che te le rimanderanno. Sono curioso, ti pregherei di tenerci informati sull'esito ;)
Avatar utente
Don Zauker
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 29/05/2015, 8:34

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda lucio guerra » 18/06/2015, 10:27

sdi non a alcun controllo tranne quello di vedere se al codice è associato un canale di trasmissione ... è solo un nodo di smistamento e niente più... oltre a prendersi i dati dell'xml che gli occorrono a livello nazionale

l'ultima che mi è capitata è che se hai 2 codici di fatturazione elettronica sdi non funziona per quello definito "Centrale" Uff.eFatturepa...... la soluzione ????

- o lasci solo quello ..Uff.eFatturepa.
- oppure ne devi creare almeno 3

2 non li vuole ....... ma che bellezza .................. ogni giorno una novità
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda FINTRIBUTI2013 » 18/06/2015, 12:07

E nel caso di fatture emesse a gennaio 2015, quindi soggette a split, Iva regolarmente versata entro il 16 aprile all'Erario.
Ora il fornitore ci rimborsa le somme versate, ovviamente senza IVA,, emettendo una nota di credito non elettronica, in quanto riferita a fattura non elettronica
Come faccio a recuperare l'Iva versata? La compenso con un vesamento successivo? E con quali codici
FINTRIBUTI2013
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/01/2015, 17:27

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda Don Zauker » 18/06/2015, 13:14

Qualche dettaglio in più? non riesco a capire bene la situazione che esponi
Avatar utente
Don Zauker
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 29/05/2015, 8:34

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda FINTRIBUTI2013 » 18/06/2015, 14:23

Fattura datata gennaio 2015 relativa a forniture di energia elettrica regolarmente pagate al fornitore e Iva versata all'erario il 16 aprile.
Adesso ci inviano nota di credito a storno della fattura già pagata per il solo imponibile.
La fattura non era elettronica in quanto datata ante 31 marzo e anche la nota di credito l'hanno inviata in forma cartacea.
Ma la nota di credito, secondo me, dovrebbe stornare l'intero importo e il fornitore rimborsarci solo l'imponibile, ma noi come facciamo a recuperare l'Iva versata all'erario su importi non dovuti?
Spero d essere stata chiara
FINTRIBUTI2013
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/01/2015, 17:27

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda luskio » 18/06/2015, 17:26

La nota di credito se è post 31/03 dovrebbe essere elettronica...
IL BEAT COME ANESTETICO...
luskio
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/02/2015, 9:24
Località: Morlupo (Roma)

Re: FATTURA ELETTRONICA

Messaggioda canestro » 22/06/2015, 11:11

E invece se ho delle fatture (sempre utenze) con arrotondamenti succede che la fattura caricata in piattaforma ha magari 31 centesimi in piu rispetto al dato della fattura elettronica perche su quest'ultima la ditta si guarda bene di caricare importi da arrotondare (io gli arrotondamenti li vedo perche insieme alla fattura elettronica manda il pdf dove si vede l'arrotondamento per arrivare a cifra pari).
Non tornerà mai niente... io sono per scartarle tutte... e sono 219 fatture!
canestro
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 13/01/2015, 12:54

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.