Rinvio al 2016 della nuova contabilità economico patrimonial

Re: Rinvio al 2016 della nuova contabilità economico patrimo

Messaggioda Rag. » 07/07/2015, 8:40

ciao a tutti
continuano ad arrivarmi mail di fornitori che si propongono per assistere il comune nella redazione degli atti amministrativi, perchè tale processo dovrebbe subire modifiche con il passaggio alla 118

:shock:

vi risulta?

grazie mille
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Rinvio al 2016 della nuova contabilità economico patrimo

Messaggioda TonaraNU » 27/07/2015, 15:51

Buongiorno, sono d'accordo sul fatto che non ha senso una delibera di rinvio al 2016 in quanto mi pare che sia pacifico che gli enti non in sperimentazione applicano in piano la riforma nel 2016, ma cosa ne pensate della possibilità di rinvio al 2017 per gli enti sotto 5000 prevista dal TUEL all'art. 232?
E' possibile usufruirne con delibera in tal senso?

riporto testo nuovo art 232 TUEL
Art. 232 (1)
Contabilità economica. (2)

1. Gli enti locali garantiscono la rilevazione dei fatti gestionali sotto il profilo economico-patrimoniale nel rispetto del principio contabile generale n. 17 della competenza economica e dei principi applicati della contabilità economico-patrimoniale di cui agli allegati n. 1 e n. 4/3 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni.

2. Gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti possono non tenere la contabilità economico-patrimoniale fino all'esercizio 2017.


(1) Per le nuove disposizioni in materia di città metropolitane, province e unioni e fusioni di comuni, vedi la L. 7 aprile 2014, n. 56.
(2) Articolo così sostituito dall’art. 74, comma 1, n. 59), D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, aggiunto dall’art. 1, comma 1, lett. aa), D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126; per l’applicabilità di tale disposizione vedi l’art. 80, comma 1, del medesimo D.Lgs. n. 118/2011.

Grazie
TonaraNU
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/01/2015, 10:43

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.