CRONOPROGRMMA

Re: CRONOPROGRMMA

Messaggioda Paolo Gros » 25/06/2015, 10:20

nessuno sta lodando nulla , anzi a contrario ho sempre sostenuto che l'armonizzazione sia come la corazzata Kotiomkin nel fim di Fantozzi...

ben, all'interno di cio' il collega comunque a mio avviso si e' mosso correttamente
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: CRONOPROGRMMA

Messaggioda andrea01 » 25/06/2015, 11:33

fintributi2014 ha scritto:Nel piano delle opere pubbliche si inseriscono sogni ed anche dei sogni si debbono prevedere le scadenze ... ASSURDO ... non so come si faccia a tessere le lodi di questa nuova contabilità !!!!

...DICE UNA PUBBLICITA:
E FINITO IL TEMPO DEI SOGNI...SOLO SOLIDE REALTA!!!!!!!!!!!!!
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41

Re: CRONOPROGRMMA

Messaggioda Rag. » 25/06/2015, 12:58

Rag. ha scritto:che poi io, nel mio piccolo bilancino, ho previsto un'opera in conto capitale (peraltro non certissima.. dipende come sempre dal fatto che entrino effettivamente o meno le partite che la finanzierebbero)

e per ora ho ignorato il discorso del cronoprogramma.. ho stanziato come se fossimo in 267

ora analizzo il cronoprogramma (che mi fornirà l'ufficio tecnico).. potrebbe emergere:
- che si prevede di realizzare e pagare interamente l'opera nel 2015 (e allora compilerò sì il cronoprogramma a sistema ma ciò N O N varierà i miei numeri di bilancio)
- che si prevede di realizzare e pagare supponiamo l'opera metà nel 2015 e metà nel 2016 (e allora compilerò il cronoprogramma a sistema e ciò varierà i miei numeri di bilancio, nel senso che mi troverò in entrata 2016 - per metà dell'importo dell'opera - una voce a titolo di fondo pluriennale vincolato)

scrivo bene?


ma l'uff. ragioneria d'accordo con l'ufficio tecnico potrebbe pensare di prevedere il pagamento dell'unica opera sopra citata entro il 2015 per poi eventualmente - alla luce di nuove informazioni che sopraggiungeranno - intervenire in assestamento (o anche prima) a variare semplicemente il cronoprogramma della spesa in considerazione, "spalmandola" su più esercizi?
quindi ora andremmo ad approvare un bilancio che non prevede FPV in entrata nel 2016 o 2017; in seguito, con una variazione di bilancio (in assestamento o magari anche prima), andremmo a variare lo stesso (che si troverebbe - solo da quel momento - FPV in entrata)..

si può fare così??

grazie grazie
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: CRONOPROGRMMA

Messaggioda Paolo Gros » 26/06/2015, 8:16

si e' possibile
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: CRONOPROGRMMA

Messaggioda STELLA2000 » 22/07/2015, 13:07

MA ALLORA IL CRONOPROGRAMMA DEVE O NON DEVE NECESSARIAMENTE CONBACIARE CON GLI STANZIAMENTI DEL TIT. II. SE IN SEDE DI BILANCIO DI PREVISIONE HO PREVISTO L'INTERO COSTO DELL'OPERA SENZA IMPUTARLA AGLI ESERCIZI SUCCESSIVI , IL CRONOPROGRAMMA DOVRA' PREVEDERE ANCH'ESSO L'INTERO COSTO DELL'OPERA, CON RELATIVA RICADUTA SUL PATTO?
IL CONCETTO NON FA UNA PIEGA, MA DI DIFFICILE ATTUAZIONE DA PARTE DEL RAGIONIERE.
GRAZIE MILLE!
STELLA2000
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/01/2015, 12:47

Re: CRONOPROGRMMA

Messaggioda michela di colandrea » 24/07/2015, 17:23

più che da parte del rag. da parte dell'ing!!!
michela di colandrea
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/12/2014, 14:49

Re: CRONOPROGRMMA

Messaggioda ullifa » 24/07/2015, 18:17

cronoprogrammi..diagrammi di gant...non disturbiamo gli utc con queste frivolezze...loro sono pagati per altre cose... (ergo fare favori a...) al massimo quelli del'utc possono programmare....le ferie...
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: CRONOPROGRMMA

Messaggioda kicerog » 26/07/2015, 17:07

ullifa ha scritto:cronoprogrammi..diagrammi di gant...non disturbiamo gli utc con queste frivolezze...loro sono pagati per altre cose... (ergo fare favori a...) al massimo quelli del'utc possono programmare....le ferie...


Concordo da sempre e concorderò fino alla mia pensione.
kicerog
 

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.