Rusciano Luciano ha scritto: fatture pagate dal 01/07/2015 al 30/09/2015 oppure il calcolo va comunque allargato dal 01/01/2015 al 30/09/2015 ? Scusate la banalità delle domande-osservazioni
il mio software H prende a riferimento i mandati per trimestre.
come sopra giustamnete detto io poi mi rifaccio i calcoli in excel e come giustamente ricordato sopra ove il pagamento ritardato sia imputabile a contensosi etc. tale dato va depurato.
p.s pero la circolare non mi sembra contempli l'ipotesi dei d.f.b.
.....La normativa vigente non contempla esclusioni in merito alle tipologie di transazioni commerciali considerate, di soggetti creditori e di risorse utilizzate per il pagamento di debiti pregressi. Le uniche esclusioni consentite sono, oltre a quelle previste da leggi speciali (è il caso, ad esempio, dei termini sospesi in occasione di calamità), quelle esplicitamente previste dal comma 5 dell'articolo 9 del citato D.P.C.M., riguardanti le fatture soggette a contestazioni o contenzioso; più precisamente, dal calcolo sono esclusi i periodi in cui la somma era inesigibile. In tali termini, la data di riferimento per il calcolo dell’indicatore (data di scadenza) per le fatture in oggetto deve essere ridefinita con decorrenza dal momento in cui le stesse diventano esigibili