adesione pagoPA

Re: adesione pagoPA

Messaggioda ullifa » 25/08/2015, 17:48

anche noi avevamo aderito qualche anno fa ad un progetto sovracomunale in tal senso.
Sembrava che il futuro fosse divenuto presente.Pagamenti con un click. Fatte riunioni, corsi presentazioni, etc.

L'utente per riuscire a pagare doveva superare mille ostacoli informatici e burocratici. Risultato zero pagamenti.
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: adesione pagoPA

Messaggioda Paolo Gros » 26/08/2015, 7:42

e' una procedura a dir poco demenziale credo impossibile per i piccoli comuni che in fondo sono solo oltre il 90% dei comuni italiani....
Stiamo lentamente andando verso un sistema destinato ad implodere ....
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: adesione pagoPA

Messaggioda manuela1965 » 26/08/2015, 10:45

Ma dipende poi dal numero di abitanti del Comune.
Attivato per i pagamenti il conto postale, bonifico bancario sul conto tesoreria, il Pos.
Più di così cosa dovremmo fare per agevolare i contribuenti nel pagamento?
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: adesione pagoPA

Messaggioda Paolo Gros » 26/08/2015, 10:50

pagare noi al posto loro
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: adesione pagoPA

Messaggioda france_50 » 16/12/2015, 15:28

Salve a tutti,
approfitto di questo thread per chiedere la vostra circa la lettera di adesione al nodo dei pagamenti da parte di enti creditori.

Ogni ente locale può scegliere se aderire al nodo dei pagamenti in maniera diretta oppure attraverso un intermediario tecnologico. Esistono,infatti, due possibili lettere di adesione da inviare ad AGID entro il 31/12/2015: una per chi 'va da solo' e l'altra per chi sceglie di avvalersi della collaborazione di un partner/intermediario tecnologico.

La mia domanda è: se un ente aderisce senza intermediario, può poi cambiare idea e magari fra 6 mesi scegliere un intermediario tecnologico?

A me sembrerebbe logico di sì visto che, ad esempio, non c'è modo di sperimentare o capire quali siano i reali vantaggi / svantaggi calati nella quotidianità delle attività dell'ente. La proposta di intermediari tecnologici (e dei partner) è altrettanto impalpabile e le offerte economiche semplicemente ancora non ci sono. La scelta sarebbe quindi quasi impossibile.
Voi che ne dite? qualcuno ha indicazioni più precise magari ricevute direttamente da AGID?

Grazie!
france_50
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/12/2015, 10:15

Re: adesione pagoPA

Messaggioda lucio guerra » 16/12/2015, 15:51

Come già indicato è praticamente impossibile aderire autonomamente vista la complessità informatica e molte regioni si stanno attrezzando e proponendo come intermediari

Consiglio quindi di trovare un confronto o supporto regionale o almeno provinciale

Aderire in forma autonoma serve solo a rispettare una scadenza ... ma non risolve la reale possibilità di servizi
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: adesione pagoPA

Messaggioda france_50 » 16/12/2015, 18:20

Grazie per la risposta, verosimilmente potrebbe essere infatti oneroso ma non si riesce a stabilire in poco tempo e senza prove quanto lo sia.

Molti tesorieri si offrono come partner tecnologici e (alcune) regioni come intermediari tecnologici.

Secondo voi è possibile individuare un intermediario, comunicarlo ad Agid con la lettera di adesione e, nei mesi successivi, cambiarlo e passare ad utilizzare i servizi di un partner tecnlologico (che offre anche servizi a valore aggiunto non si sa quanto costosi)?

Venerdì è previsto un webinar di Agid, spero vengano trattati anche questi temi.
Ciao!
france_50
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/12/2015, 10:15

Re: adesione pagoPA

Messaggioda lucio guerra » 16/12/2015, 21:27

È una scadenza che si conosce da mesi e quindi parlare di poco tempo per decidere mi fa sorridere

Sì tende a preferire un partner pubblico.. possibilmente coincidente con il soggetto che avete scelto per la o conservazione informatica

Se poi sia possibile modificare le scelte questo può dirtelo solo agid

Da come posta la questione mi sembra che più di una valutazione approfondita ...vogliate intanto inviare una adesione per dire che l'avete inviata ... senza aver affrontato minimamente la questione .....
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: adesione pagoPA

Messaggioda france_50 » 16/12/2015, 23:20

In effetti si sa da un po', ma lavoro in questa amministrazione da poche settimane (provengo praticamente da un altro pianeta) e si è iniziato a parlare di pagopa senza aver mai visto una demo, una offerta economica, un prodotto finito. Siamo andati un po' lunghi e temo che siamo in buona compagnia (fino a pochi giorni fa avevano aderito poche centinaia di enti, ad oggi mi pare - invece - diverse migliaia).

L'intermediario tecnologico preferibile (la Regione) ha dato segni di vita solo pochi giorni fa, il partner tecnologico potenzialmente preferibile (tesoriere, per via della possibilità di offrire qualche servizio aggiuntivo) non è tutt'ora capace di formulare una offerta economica.
La software house che ci segue (che non farà da intermediario tecnologico vero e proprio, suppongo) ci presenterà i suoi servizi solo nei prossimi giorni. Nessuno degli attori citati ha presentato un prodotto, qualcosa su cui valutare, qualche elemento tangibile. Noi, in effetti, avremmo potuto fare comunque di meglio.

Non vorremmo aderire tanto per aderire, ma vorremmo evitare di infilarci in qualche buco oscuro con un intermediario o con un partner!

Intanto grazie per le risposte!
france_50
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/12/2015, 10:15

Re: adesione pagoPA

Messaggioda situation » 17/12/2015, 9:31

Buongiorno a tutti,
mi aggancio all'argomento e vorrei gentilmente chiedere a Lucio una questione che chiesi già tempo fa, ma non vi era una grande chiarezza sulla questione.
In pratica sempre in tema Agid, sorge il dilemma su chi individuare sul referente dei pagamenti interno..
Leggendo i compiti del "referente dei pagamenti" si capisce che questo deve e/o dovrà comunicare verso l'esterno e più precisamente con Agid mediante atti inviati via Pec e firmati digitalmente..
QUesto penso sottointenda implicitamente che la figura sarà da trovare in un Responsabile si settore/servizio ovvero una P.O. .
Lucio tu cosa pensi sulla questione?
Grazie
Avatar utente
situation
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 14/01/2015, 13:19

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.