da oliviero.tidu » 31/08/2015, 13:12
Relativamente al baratto amministrativo provo a porre alcune questioni:
1) La norma prevede la possibilità di "prevedere riduzioni o esenzioni di tributi" , quindi serve un regolamento di natura tributaria o, comunque, che incide sui tributi. Salvo deroga specifica prevista per legge mi pare che tale regolamento andasse approvato entro il 30 luglio, se approvato ora avrà validità dal prossimo 1° gennaio.
2) Per quanto detto al punto precedente non mi pare possa riguardare (come invece fatto nel regolamento citato qualche post prima) tributi non pagati, iscritti a ruolo e non regolarizzati.
3) Se si tratta di esenzione o riduzione, a rigore contabilmente in entrata non c'è nulla dal punto di vista finanziario(salvo una minore previsione dello stanziamento d'entrata), dal punto di vista esclusivamente patrimoniale c'è un incremento di valore di un bene da quantificare.