tariffe luci votive

Re: tariffe luci votive

Messaggioda Bologna » 24/03/2016, 15:56

interessante questa risoluzione ministeriale (N. 2/DF):

http://www.lagazzettadeglientilocali.it ... locali.pdf

sembra proprio circoscrivere il divieto d'aumenti solo alle entrate aventi natura tributaria .. sta lì ad analizzare caso per caso se una data entrata abbia o meno natura di tributo

credo che la luce votiva (peraltro fatturata con iva) non sia assolutamente un tributo

e pertanto non è soggetta al "blocco"

qualche altro parere? qualcuno ha comunque aumentato le tariffe delle luci v. ??

grazie mille
Bologna
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/02/2016, 16:25

Re: tariffe luci votive

Messaggioda raffaelegranitto » 25/03/2016, 13:28

Rag. ha scritto:supponiamo che sia (come quasi sicuramente è) come ritiene Paolo

che succede se un ente alza le tariffe delle luci votive non potendolo fare?
quali conseguenze / sanzioni?
grazie mille

Il servizio di illuminazioni votive a norma del DM 31.12.1983 fa parte della
categoria dei servizi a domanda individuale, pertanto soggetto a
compartecipazione da parte degli utenti. Le tariffe sono determinate con deliberazione
di G.M. - allegata al bilancio di previsione - unitamente ai tassi di copertura in
percentuale del costo di gestione del servizio. Essendo tariffa e non tributo non
si applica il blocco degli aumenti previsti dalla L 208/2015.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: tariffe luci votive

Messaggioda Andrea74 » 25/03/2016, 22:25

Non si tratta più di un servizio a domanda individuale a seguito dell'abrogazione dall'elenco disposta dall'art. 34 del D.L. 221/2012.
Ma a parte questo, si tratta comunque di un servizio a rilevanza economico-produttiva ed i proventi non hanno natura tributaria.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: tariffe luci votive

Messaggioda raffaelegranitto » 28/03/2016, 21:10

Andrea74 ha scritto:Non si tratta più di un servizio a domanda individuale a seguito dell'abrogazione dall'elenco disposta dall'art. 34 del D.L. 221/2012.
Ma a parte questo, si tratta comunque di un servizio a rilevanza economico-produttiva ed i proventi non hanno natura tributaria.

Dai manuali enti locali e dall'elenco del DM 31 dicembre 1983 non risultano abrogati.
Categorie dei servizi pubblici a domanda individuale art. 6 DL 28.02.1983, n. 55 convertito con modificazione dalla legge 26.04.1983, n. 13:
1).........................
18) Trasporti funebri, pompe funebri e illuminazioni votive;
19) ........................................
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: tariffe luci votive

Messaggioda Andrea74 » 29/03/2016, 23:08

Art. 34 del D.L. 179/2012:
26. Al fine di aumentare la concorrenza nell'ambito delle procedure di affidamento in concessione del servizio di illuminazione votiva, all'articolo unico del decreto del Ministro dell'interno 31 dicembre 1983, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 16 del 17 gennaio 1984, al numero 18) sono soppresse le seguenti parole: "e illuminazioni votive". Conseguentemente i comuni, per l'affidamento del servizio di illuminazione votiva, applicano le disposizioni di cui al decreto legislativo n. 163 del 2006, e in particolare l'articolo 30 e, qualora ne ricorrano le condizioni, l'articolo 125.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: tariffe luci votive

Messaggioda raffaelegranitto » 30/03/2016, 11:48

Andrea74 ha scritto:Art. 34 del D.L. 179/2012:
26. Al fine di aumentare la concorrenza nell'ambito delle procedure di affidamento in concessione del servizio di illuminazione votiva, all'articolo unico del decreto del Ministro dell'interno 31 dicembre 1983, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 16 del 17 gennaio 1984, al numero 18) sono soppresse le seguenti parole: "e illuminazioni votive". Conseguentemente i comuni, per l'affidamento del servizio di illuminazione votiva, applicano le disposizioni di cui al decreto legislativo n. 163 del 2006, e in particolare l'articolo 30 e, qualora ne ricorrano le condizioni, l'articolo 125.

Chiedo scusa e ringrazio Amdrea74
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.