Sarà capitato anche a voi?

Re: Sarà capitato anche a voi?

Messaggioda GiglioCdC » 16/02/2016, 20:26

Scusate se mi intrometto ma l'argomento mi ha destato curiosità. A quanto ho capito quindi quei fondi regionali che tieni a residui attivi sono a destinazione libera per spese correnti generiche e spese c/capitale sempre generiche (tipo permessi di costruire). Perchè se avessero destinazione vincolata saresti in anticipazione di tesoreria ma con saldo dei fondi vincolati del tutto positivo poichè hai speso prima di incassare.
Sbaglio?
GiglioCdC
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/01/2015, 11:49

Re: Sarà capitato anche a voi?

Messaggioda FAMA' ELISA » 16/02/2016, 22:15

si esatto sono a destinazione generica per spese correnti e per investimenti che dovrò comunque giustificare rendicontando le somme spese... non so se in altre regioni esistono trasferimenti simili :oops:
FAMA' ELISA
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 06/03/2015, 20:14

Re: Sarà capitato anche a voi?

Messaggioda Ragioniere 70 » 18/02/2016, 9:01

Per riprendere il titolo , è capitato anche a me , giustamente tu dici non applicherò l'avanzo , ma come? Dove imputi questa somma eccessiva di avanzo ?
Ragioniere 70
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 01/01/2015, 14:02

Re: Sarà capitato anche a voi?

Messaggioda FAMA' ELISA » 18/02/2016, 9:41

Rimarrà avanzo non applicato in quanto la legge prevede che essendo in anticipazione di cassa non è possibile utilizzare l'avanzo
FAMA' ELISA
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 06/03/2015, 20:14

Re: Sarà capitato anche a voi?

Messaggioda Ragioniere 70 » 18/02/2016, 9:52

grazie mille purtroppo io non sono in anticipazione di cassa
Ragioniere 70
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 01/01/2015, 14:02

Re: Sarà capitato anche a voi?

Messaggioda GiglioCdC » 18/02/2016, 10:48

Ragioniere 70 ha scritto:grazie mille purtroppo io non sono in anticipazione di cassa


Forse volevi dire .. per fortuna
:!:
GiglioCdC
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/01/2015, 11:49

Re: Sarà capitato anche a voi?

Messaggioda Ragioniere 70 » 18/02/2016, 11:55

Giusto , sono in stato confusionale.
Vorrei trovare un modo per togliere ogni dubbio sulla non possibilità di utilizzo dell'avanzo
Ragioniere 70
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 01/01/2015, 14:02

Re: Sarà capitato anche a voi?

Messaggioda FAMA' ELISA » 18/02/2016, 22:31

io al tuo posto , inizierei con il vincolare il più possibile , ad esempio FCD E a consuntivo 2015 minimo previsto almeno il 36%... usa prudenza vincola qualcosa in più.... somme addizionale IRPEF non ancora incassate al 31/12 vincola l'avanzo e così via ...
FAMA' ELISA
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 06/03/2015, 20:14

Re: Sarà capitato anche a voi?

Messaggioda Ragioniere 70 » 19/02/2016, 9:09

grazie mille
Ragioniere 70
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 01/01/2015, 14:02

Re: Sarà capitato anche a voi?

Messaggioda GiglioCdC » 19/02/2016, 13:08

FAMA' ELISA ha scritto:io al tuo posto , inizierei con il vincolare il più possibile , ad esempio FCD E a consuntivo 2015 minimo previsto almeno il 36%... usa prudenza vincola qualcosa in più.... somme addizionale IRPEF non ancora incassate al 31/12 vincola l'avanzo e così via ...


Bisogna precisare però che FCDE minimo da accantonare a consuntivo 2015 nell'avanzo, è la somma tra l'importo accantonato in sede di rendiconto 2014 nel riaccertamento straordinario e l'importo stanziato definitivo nel 2015.
GiglioCdC
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/01/2015, 11:49

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.