da Daniela Carboni » 03/06/2016, 11:23
In risposta ad Andrea 74 "Crei un capitolo nuovo a titolo 5, stanziamento zero.
Col bilancio di previsione adeguerai lo stanziamento all'accertato/incassato"
Anche il mio Ente ha ricevuto nel 2016 una somma come mutui scaduti senza alcun preavviso. La stessa è stata incassata con regolarizzazione del provvisorio su un capitolo in competenza 2016 del titolo 5 "prelievo da depositi bancari". Ora con il bilancio ho adeguato lo stanziamento di previsione all'importo incassato e ho previsto la spesa al titolo 2.
Con questa operazione, nel prospetto degli equilibri D. Lgs. 118-2011, si crea uno squilibrio nella parte in c/capitale perché l'incasso al titolo 5 viene prima tolto e poi alla fine riaggiunto per l'equilibrio finale...
E' corretto? come si giustifica lo squilibrio di parte capitale? si può dire che ci sono gli equilibri e approvare così il bilancio?