Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015

Re: Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015

Messaggioda rioverde » 05/04/2016, 15:22

Ho segnalato appena mi sono resa conto...attendo ancora risposta.

Grazie
rioverde
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 12/01/2015, 10:22

Re: Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015

Messaggioda EMI68 » 05/04/2016, 21:10

la software house segnalata da rioverde sostiene che, in fase ri riaccertamento ordinario, qualora venga reimputato un accertamento di entrata ed un corrispondente impegno di pari importo (senza la formazione pertanto di FPV), oltre ad effetturare la variazione in aumento sui capitoli di entrata e spesa del bilancio 2016 (al fine di consentire la reimputazione) occorre effettuare analoga variazione in riduzione sui capitoli del bilancio 2015.
Mi hanno anche detto che qualora non si è d'accordo con questa interpretazione della norma, è possibile inserire nella variazione di esigibilità, una variazione di segno contrario sul bilancio 2015 al fine di ripristinare gli stanziamenti del bilancio al loro valore originario.
La domanda che Vi pongo allora è questa: i vostri softwares come si comportano? variano solo il bilancio 2016 lasciando inalterati gli stanziamenti del bilancio 2015?
Ripeto: parliamo del caso in cui viene reimpuato acceramento di entrata e correlato impegno di spesa senza la formazione di FPV, perchè ovviamente quando si reimputa solo un impego di spesa con formazione di FPV non si fa altro che spostare lo stanziamento dal capitolo "padre" al capitolo FPV lasciando inalterato lo stanziamento complessivo di bilancio.
EMI68
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 11/01/2015, 19:24

Re: Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015

Messaggioda Comune di Stroncone » 06/04/2016, 8:04

Io ho halley e confermo che con la variazione di esigibilita' quando ho reimputati in conto capitale lo stesso importo sia in entrata che in uscita inserendo finanziato da accertamenti, il sistema automaticamente diminuisce gli stanziamenti di competenza per pari importi sia in entrata che in uscita. Diverso reimputare una spesa che verrà' finanziata da Fpv, allora in quel caso lo stanziamento assestato non viene toccato e l' impegno risulta in diminuzione nel 2015 e in carico al 2016. A mio avviso e' corretto, se noi avessimo fatto la medesima variazione in assestamento contabilmente sarebbe girata in questo modo, quindi non vedo perché' ora gli stanziamenti dovrebbero rimanere identici all'assestamento.. Ho letto poi in altri post che i residui del conto consuntivo 2014 ante riaccertamento straordinario debbono essere uguali ai residui da riportare a conto 2015.. Per me non è' così' verrebbe meno tutt l'operazione di riaccertamento straordinario e quanto riportato al prospetto5/2.. Ritengo e la contabilita' mi conferma che i residui iniziali che troviamo a conto 2015 sono quelli che abbiamo determinato con il riaccertamento straordinario. Piuttosto qualche problemino lo abbiamo con il conto del patrimonio che è' fermo al consuntivo 2014 ed ora per raccordare iniziali con finali non di Sto arrivando! Come fare.
Comune di Stroncone
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 12/01/2015, 22:06

Re: Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015

Messaggioda Comune di Stroncone » 06/04/2016, 8:05

Io ho halley e confermo che con la variazione di esigibilita' quando ho reimputati in conto capitale lo stesso importo sia in entrata che in uscita inserendo finanziato da accertamenti, il sistema automaticamente diminuisce gli stanziamenti di competenza per pari importi sia in entrata che in uscita. Diverso reimputare una spesa che verrà' finanziata da Fpv, allora in quel caso lo stanziamento assestato non viene toccato e l' impegno risulta in diminuzione nel 2015 e in carico al 2016. A mio avviso e' corretto, se noi avessimo fatto la medesima variazione in assestamento contabilmente sarebbe girata in questo modo, quindi non vedo perché' ora gli stanziamenti dovrebbero rimanere identici all'assestamento.. Ho letto poi in altri post che i residui del conto consuntivo 2014 ante riaccertamento straordinario debbono essere uguali ai residui da riportare a conto 2015.. Per me non è' così' verrebbe meno tutt l'operazione di riaccertamento straordinario e quanto riportato al prospetto5/2.. Ritengo e la contabilita' mi conferma che i residui iniziali che troviamo a conto 2015 sono quelli che abbiamo determinato con il riaccertamento straordinario. Piuttosto qualche problemino lo abbiamo con il conto del patrimonio che è' fermo al consuntivo 2014 ed ora per raccordare iniziali con finali non di Sto arrivando! Come fare.
Comune di Stroncone
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 12/01/2015, 22:06

Re: Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015

Messaggioda EMI68 » 06/04/2016, 8:34

Che i residui iniziali debbano coincidere con i residui al 31.12.2014, facendo confluire le variazioni da riaccertamento straordinario nell'ultima colonnina, cioè quella dei minori residui, lo dice ARCONET. Anche con Halley è possibile, basta lanciare una procedura di ricalcolo, Le spiegazioni sono nelle FAQ.
Sulle variazioni in riduzione degli stanziamenti 2015 in fase di riaccertamento ordinario invece permangono i miei dubbi.
EMI68
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 11/01/2015, 19:24

Re: Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015

Messaggioda rizzi79 » 06/04/2016, 8:54

Nel caso di variazione di esigibilità di ra e rp già reimputati in sede di riaccertamento straordinario al 2015, questa variazione deve essere inserita all'interno della variazione di Fpv che precede l'operazione di riaccertamento ordinario dei residui???

Grazie
rizzi79
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 14/01/2015, 10:42

Re: Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015

Messaggioda MICOL » 07/04/2016, 10:02

una piccola conferma

. Prima dell'inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi l'ente locale provvede all'operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto od in parte dei residui e della corretta imputazione in bilancio, secondo le modalità di cui all'art. 3, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni.

il riaccertamento dei residui è una delibera di giunta e non si fa più la determina del responsabile del servizio finanziario vero?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015

Messaggioda Mimì » 07/04/2016, 11:45

Mimì
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 09/01/2015, 14:57

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.