CERTIFICAZIONE DEFINITIVA PATTO

Re: CERTIFICAZIONE DEFINITIVA PATTO

Messaggioda Andrea74 » 23/03/2016, 23:23

Certo che vanno considerate.
Tutte le spese correnti reimputate costituiscono FPV e vanno indicate nel rigo S0.
Allo stesso modo le spese impegnate in corso d'anno sulla competenza degli esercizi successivi mediante prenotazione del FPV.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: CERTIFICAZIONE DEFINITIVA PATTO

Messaggioda MICOL » 24/03/2016, 10:31

Il mio comune nel 2015 ha ottenuto una riduzione dell’obiettivo patto di € 2.000 grazie agli spazi finanziari c2 art5 dl 78/2015

Nel 2015 tuttavia non sono stati pagati importi su questi spazi.

Mi chiedo devo modificare il modello certificazione degli obiettivi?

Oppure devo indicare in qualche rigo del modello monitoraggio II semestre che non ho utilizzato questi spazi?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: CERTIFICAZIONE DEFINITIVA PATTO

Messaggioda MICOL » 24/03/2016, 12:00

posto la risposta del mef...se qualcuno avesse il mio stesso caso

In merito al quesito posto, nel premettere che l’attribuzione degli spazi concessi come riduzione obiettivi 2015 per le fattispecie di spesa di cui all’art. 1, comma 2, del DL n. 78/2015 non è modificabile e che tali spazi devono essere utilizzati per le suddette finalità nell’anno 2015, si ritiene che gli spazi finanziari non utilizzati per le finalità ad essi sottese non possono essere utilizzati per altre finalità.
Si ritiene, pertanto, che, affinché la normativa sia correttamente applicata, l’obiettivo finale a cui ciascun ente deve tendere è pari all’obiettivo finale di cui al mod. OB/15/C, peggiorato (quindi, aumentato) dell’eventuale utilizzo degli spazi finanziari per finalità diverse da quelle per cui sono stati attribuiti o dell’eventuale mancato utilizzo, parziale o totale, degli stessi spazi attribuiti. A tal proposito, si precisa che la rideterminazione dell’obiettivo finale rimane a cura dell’ente interessato, non essendo modificabile il modello OB/15/C.

Per maggiore chiarezza si riporta l’esempio seguente.
Si supponga che l’obiettivo dell’ente sia pari a 100 e che il medesimo ente abbia ricevuto spazi finanziari ai sensi dell’art. 1 del DL n. 78/2015 per 20. Il saldo obiettivo finale nel mod. OB/15/C risulta, pertanto, pari a 80. Qualora l’ente degli spazi ricevuti ne utilizzi solo 15 per i pagamenti di spese di cui all’art. 1 del DL n. 78/2015, ne consegue che l’obiettivo a cui l’ente deve tendere è pari non più a 80 ma a 80+(20-15)= 85 (da ricalcolare a cura dell’ente al di fuori del sistema web).
Conseguentemente, si ritiene che, rideterminato l’obiettivo reale, codesto ente debba certificare un saldo finanziario pari ad almeno 85, (e cioè pari all’obiettivo reale rideterminato) in modo tale da avere, in sede di certificazione finale con il mod. Certif.2015, una “DIFFERENZA TRA SALDO FINANZIARIO E OBIETTIVO ANNUALE FINALE” pari ad almeno 5 e cioè proprio pari agli spazi finanziari non utilizzati nell’esempio sopra riportato.
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: CERTIFICAZIONE DEFINITIVA PATTO

Messaggioda marinaerici » 24/03/2016, 21:53

Ho un dubbio: nell'associare i ruoli dei firmatari della certificazione del patto 2015, all'interno dell'applicativo, trovo le indicazioni a tendina completamente sballate rispetto ai ruoli reali.... in quale punto si definiscono i ruoli? Premetto che all'interno dell'applicativo, anagrafica ente, sono già indicati i ruoli associati al sindaco ed al responsabile del servizio. Mi identifica il revisore come sindaco.........

Grazie
marinaerici
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 05/03/2016, 17:00

Re: CERTIFICAZIONE DEFINITIVA PATTO

Messaggioda Paolo Gros » 25/03/2016, 10:29

credo che l'errore sia in anagrafica, verifica il caricamento iniziale
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: CERTIFICAZIONE DEFINITIVA PATTO

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 25/03/2016, 11:39

Grazie a MICOL per il post della risposta MEF per eventuali spazi DL 78/2015 non utilizzati. Se ho ben interpretato la risposta, non essendo modificabile il modello OB/15/C, ho verificato, rifacendo i calcoli al di fuori del sistema web (come indicato), che l'obiettivo fosse comunque rispettato e null'altro inviando la certificazione come indicato nel decreto MEF del 04 marzo scorso.
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: CERTIFICAZIONE DEFINITIVA PATTO

Messaggioda MICOL » 29/03/2016, 10:08

si silvia è così
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: CERTIFICAZIONE DEFINITIVA PATTO

Messaggioda Rusciano Luciano » 29/03/2016, 13:11

Andrea74 ha scritto:Va inviata eventualmente se le variazioni incidono in peggioramento sul saldo


Scusatemi...ma se oggi rispetto il patto e invio la certificazione che rispetto l'obiettivo 2015 con un margine di (esempio) 100 mila, bisogna comunque rinviare una nuova certificazione qualora, pur continuando a rispettare l'obiettivo, il margine dovesse ad esempio passare da 100 mila a 60 mila ? Questo potrebbe capitare visto che ci troviamo in fase di riaccertamento e rendiconto ...
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: CERTIFICAZIONE DEFINITIVA PATTO

Messaggioda ragiosere » 29/03/2016, 13:15

Quindi... ricapitolando E12 FPV come da bilancio di previsione 2015, S0 FPV per il totale delle spese che reimputo al 2016 o anni successivi mentre... FCDE cosa avete messo? la quota inserita a bilancio in sede di assestamento o quello che realmente ho calcolato a consuntivo e che andro' a vincolare sull' avanzo? grazie - grazie - grazie - grazie
ragiosere
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 07/01/2015, 15:21

Re: CERTIFICAZIONE DEFINITIVA PATTO

Messaggioda MICOL » 29/03/2016, 13:23

x luciano
si dopo l'approvazione del conto hai tempo ancora 30 giorni per reinviare il patto ridefinito
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron