REVERSE CHARGE

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Marco Sigaudo » 07/02/2015, 15:50

Ragionier perchè dici che stai sbagliando?
Marco Sigaudo
Moderatore Forum Tutto PA
Avatar utente
Marco Sigaudo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 23/12/2014, 19:17

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Ragionier » 07/02/2015, 19:17

Marco Sigaudo ha scritto:Ragionier perchè dici che stai sbagliando?

Perchè non ho le idee chiare :D
Con quale impegno pago lo Stato?
Ragionier
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/01/2015, 21:48

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda kicerog » 07/02/2015, 21:41

L'entrata confluita al tit. 3 la usi per pagare l'iva al tit. 1
La stessa fattura la registri in uscita e chiudi il cerchio.
kicerog
 

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda robespierre » 08/02/2015, 16:14

kicerog ha scritto:L'entrata confluita al tit. 3 la usi per pagare l'iva al tit. 1
La stessa fattura la registri in uscita e chiudi il cerchio.


Scusa, al titolo terzo...ma dove?
Grazie
robespierre
 

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Ragionier » 08/02/2015, 16:20

kicerog ha scritto:L'entrata confluita al tit. 3 la usi per pagare l'iva al tit. 1
La stessa fattura la registri in uscita e chiudi il cerchio.

Però il 22 che ho in spesa corrente lo regolo contabilmente con reversale al titolo 3. Come faccio ad utilizzarlo per pagare lo Stato?
Ragionier
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/01/2015, 21:48

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda kicerog » 08/02/2015, 17:56

Ragionier ha scritto:
kicerog ha scritto:L'entrata confluita al tit. 3 la usi per pagare l'iva al tit. 1
La stessa fattura la registri in uscita e chiudi il cerchio.

Però il 22 che ho in spesa corrente lo regolo contabilmente con reversale al titolo 3. Come faccio ad utilizzarlo per pagare lo Stato?


Se la somma di iva ti entra al tit. 3° , non vorrai mica andarci a cena, la stanzi al titolo 1° imposte e tasse e versi allo stato.
Insomma , crei due codici di ritenuta iva che ti generino reversali contestuali all'emissione del mandati :
- La prima per lo splyt di iva in p.g. per le fatture istituzionali e pagherai in p.g . la stessa iva il 16 del mese successivo.
- La seconda per lo splyt all' entrata del titolo terzo per l'iva sulle fatture commerciali . Quest'iva la pagherai al titolo primo ex imposte e tasse .
Renderai neutra l'operazione delle fatture commerciali registrando le stesse anche in entrata.
kicerog
 

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda kicerog » 08/02/2015, 18:17

robespierre ha scritto:
kicerog ha scritto:L'entrata confluita al tit. 3 la usi per pagare l'iva al tit. 1
La stessa fattura la registri in uscita e chiudi il cerchio.


Scusa, al titolo terzo...ma dove?
Grazie


Titolo Terzo - Crea una risorsa, Iva a Credito o come vuoi , Entrata da splyt per iva Commerciale ecc....

Codificata 3.5.2.2.1
3- Entrate extra trib
5- Rimborsi e altre entrate correnti
2- Rimborsi in entrata
2- Entrate per rimborsi di imposte
1- Entrate di iva a credito (Livello 5 )

Per il versamento al tit. 1° ho cosi codificato: 1.2.1.99.999
di queste codifiche non ho certezza , spero che Paolo domani mattina mi corregga i compiti e che sia benevolo a non usare troppo la penna rossa, vorrebbe dire che comincio ad inquadrare qualche cosa.
kicerog
 

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda robespierre » 08/02/2015, 19:32

kicerog ha scritto:
robespierre ha scritto:
kicerog ha scritto:L'entrata confluita al tit. 3 la usi per pagare l'iva al tit. 1
La stessa fattura la registri in uscita e chiudi il cerchio.


Scusa, al titolo terzo...ma dove?
Grazie


Titolo Terzo - Crea una risorsa, Iva a Credito o come vuoi , Entrata da splyt per iva Commerciale ecc....

Codificata 3.5.2.2.1
3- Entrate extra trib
5- Rimborsi e altre entrate correnti
2- Rimborsi in entrata
2- Entrate per rimborsi di imposte
1- Entrate di iva a credito (Livello 5 )

Per il versamento al tit. 1° ho cosi codificato: 1.2.1.99.999
di queste codifiche non ho certezza , spero che Paolo domani mattina mi corregga i compiti e che sia benevolo a non usare troppo la penna rossa, vorrebbe dire che comincio ad inquadrare qualche cosa.


gRAZIE :D
robespierre
 

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Paolo Gros » 09/02/2015, 9:25

Ottimo lavoro Kicerog...

il concetto e' giustissimo e confermerei
entrata

3.5.2.2.1.

ed uscita invece nel primo

1.10.3.1.1
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda prenotato » 09/02/2015, 9:30

scusate ma il reverse charge si applica a tutte le fatture per servizi di pulizie, anche istituzionali, o solo per quelle "commerciali"?
prenotato
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 25/12/2014, 18:03

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.