tempi medi di pagamento

Re: tempi medi di pagamento

Messaggioda COLOSSO » 13/01/2015, 23:11

Nella mia procedura di contabilità oltre a tutti i dati della fattura, importo, fornitore ecc., esce data protocollo, data scadenza, data pagamento alla fine la media è negativa cosa indico nell'attestazione?
COLOSSO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/01/2015, 13:41

Re: tempi medi di pagamento

Messaggioda Paolo Gros » 14/01/2015, 8:37

tempo medio = o
anche se onestamente il segno negativo direbbe che paghi prima di avere la fattura e mi pare un tantino strano
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: tempi medi di pagamento

Messaggioda AriLeo » 14/01/2015, 19:58

Significa che paghi sempre prima della scadenza. Meglio per te. Confermo indica =0
AriLeo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2015, 13:58

Re: tempi medi di pagamento

Messaggioda PINCOPALLO » 14/01/2015, 23:27

Art. 9, comma 4, del D.P.C.M. 22.9.2014 concernente l'indicatore di tempestività dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni:

"" 4. Ai fini del presente decreto e del calcolo dell'indicatore si intende per:
.... omissis .....;
c. "data di pagamento", la data di trasmissione dell'ordinativo di pagamento in tesoreria.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 869
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: tempi medi di pagamento

Messaggioda ELSE » 14/01/2015, 23:38

Il mio programma mi chiede di indicare la data del protocollo e riporta in automatico come data di scadenza il 30esimo giorno successivo, posso considerare questa come data di scadenza?
E per quelle fatture tipo enel e Telecom in cui e' indicata la data di scadenza e che da noi arrivano a ridosso di quella scadenza, quale va considerata?
GRAZIE
ELSE
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: tempi medi di pagamento

Messaggioda Paolo Gros » 15/01/2015, 8:17

per come esposto il post iniziale non credo che ....Significa che paghi sempre prima della scadenza. ...ma significa che i giorni dall'arrivo fattura al pagamento risultano in negativo come se si pagassse in una data antecedente l'arrivo fattura poiche' se si paga nei termini ed anche prestissimo pure con valore 1 ma il dato dovrebbe essere in positivo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: tempi medi di pagamento

Messaggioda COLOSSO » 15/01/2015, 23:27

esattamente la media dei giorni e di 28
COLOSSO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/01/2015, 13:41

Re: tempi medi di pagamento

Messaggioda IDAPLATI » 16/01/2015, 6:22

data prot 01/01/2015 scad 31/01/2015 pagamento 28/01/2015 -3 (giorni differenza tra data scad. e pagamento) in questo esempio e' corretto un valore negativo ? quindi :sono ammessi valori negativi ? grazie ida
IDAPLATI
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 13/01/2015, 16:24

Re: tempi medi di pagamento

Messaggioda Paolo Gros » 16/01/2015, 8:18

comprendo pero' il tempo medio di pagamento deve essere un valore positivo che per essere osservato deve essere inferiore a 90
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: tempi medi di pagamento

Messaggioda PINCOPALLO » 16/01/2015, 13:37

Paolo Gros ha scritto:comprendo pero' il tempo medio di pagamento deve essere un valore positivo che per essere osservato deve essere inferiore a 90


Scusa Paolo, ma da cosa deduci che il tempo medio di pagamento deve essere un valore positivo?????
Se si paga una fattura nell'intervallo intercorrente tra la data di arrivo e quella di scadenza ( normalmente 30 gg dopo) l'indicatore avrà segno negativo, ma RISPETTO ALLA SCADENZA, non già rispetto alla data di arrivo della fattura (o forse ho perso qualche passaggio ?????)
PINCOPALLO
 
Messaggi: 869
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 85 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.