elascala ha scritto:Buongiorno,
qualcuno mi potrebbe tranquillizzare per favore rispetto al fatto che proroghino il bilancio a giugno? inizio davvero a tremare!
grazie mille
Fassino: acquisite possibile soluzioni. Mercoledì nuovo incontro. Falcomatà: forse bozza in prossimo Cdm
...
06 maggio 2015 13:36 fonte ilVelino/AGV NEWS Roma "Stiamo approfondendo il quadro di certezze con i Comuni , rilevo molti punti di convergenza mentre su altri fronti si sta approfondendo . Ci vedremo mercoledì prossimo per proseguire in confronto". Così il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Claudio De Vincenti, al termine dell'incontro governo-Anci sul decreto Enti Locali, che si è tenuto in mattinata a Palazzo Chigi. Due ore di confronto, per fare il punto sul prpovvedimento che l’esecutivo conta di portare in Cdm quanto prima, ma non prima di averne concordato le parti salienti coi diretti interessati, così come spiegato anche dal presidente dell’Anci, Piero Fassino: “Avevamo chiesto al governo – ha detto Fassino - un provvedimento sulle parti ancora aperte riguardanti i Comuni dopo la legge stabilità e si è convenuto che il confronto proseguirà da oggi e per una settimana con un tavolo tecnico. Questa mattina – ha spiegato Fassino - abbiamo fatto il punto sul grado di elaborazione e condivisione e abbiamo acquisito nuove possibili soluzioni, abbiamo dato il mandato ai tecnici a proseguire ancora il confronto sulle questioni aperte e ci ritroveremo mercoledì prossimo. Mi auguro naturalmente di trovare un accordo”. Poco prima, uscendo dalla riunione in anticipo, il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, aveva riferito che la bozza finale del decreto potrebbe essere presentata già al prossimo Cdm, in caso anche in quello di domani". "I timori sui tagli sono confermati - ha aggiunto Falcomatà - ma su altri ci sarà nelle prossime ore una valutazione politica, che riguarderà anche le città metropolitane". L'incontro si è concentrato, stando a quanto ha riferito Falcomatà, sulle assunzioni per i Comuni che non rispettano i tempi medi per i pagamenti. "Un no su questo fronte - ha detto il sindaco - si tradurrebbe in un duro colpo per l'erogazione dei servizi pubblici".
Via libera dal governo, invece, sulla rinegoziazione dei mutui e sulla procrastinazione per la presentazione dei bilanci.